Progettazione Laghetti Artificiali a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

PROGETTAZIONE LAGHETTI ARTIFICIALI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Ecobloom

Ecobloom

00079 Rocca Priora (RM)
Il Giardiniere, attivo su Roma e dintorni, è specializzato in potatura di siepi, arbusti e alberi di ogni altezza, abbattimenti controllati, manutenzione ordinaria e...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Green Gard

Green Gard

00042 Anzio (RM)
La Green Gard di Harnek Sing offre servizi di Giardinaggio della massima qualità con soluzioni personalizzate in base alle necessità del cliente, dalla cura del giardino...
Stefano Campana

Stefano Campana

00134 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Decoratori
Global service

Global service

00177 Roma (RM)
Offriamo servizi completi per la cura del verde: manutenzione stagionale di parchi e giardini, potature professionali, trattamenti antiparassitari (inclusa la cocciniglia...
Biochim'S Disinfestazioni
Biochim's è la società romana attiva nel settore ambientale dal 1983, che si occupa di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione. La ditta dispone di personale...
Euro Eco Cleaning

Euro Eco Cleaning

00173 Roma (RM)
Euro Eco Cleaning ha sede a Roma. Vanta notevole esperienza come impresa di pulizie. Offre anche servizi di giardinaggio come taglio di erba e siepi, e potature di...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Decoratori

Domus Garden

00156 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Disinfezione, disinfestazione e derattizzazione

Fogliavivatreeclimbing

00125 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria ESTERNI E GIARDINO

Il giardino delle lumache

00075 Lanuvio (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Giochi per giardini e parchi
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Imprese edili
Alessio Francioso

Alessio Francioso

00100 Roma (RM)
Hai bisogno di sistemare o sfoltire la siepe del tuo giardino, ma non sai da dove iniziare? Contattaci! Alessio Francioso si trova a Roma e si occupa di progettazione,...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Giochi per giardini e parchi
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Progetto laghetto: cos'è, realizzazione e quanto costa

Per quanto possa sembrare un’idea bizzarra e insolita, il progetto laghetto rientra tra i desideri di moltissimi utenti amanti dell’architettura da esterno. Un progetto laghetto, infatti, permette di realizzare un lago finto, spesso in posti impensabili. Ma quando è opportuno farlo? In che modo? E, soprattutto, a che costo? Ecco cosa sapere sul tema.

Quando è utile un progetto laghetto e come si realizza

Un progetto laghetto è utile in tutti quei casi in cui si desidera avvalorare l’aspetto estetico di un posto. Basti pensare a quanti campi da golf o quante strutture ricettive dotate di spazi verdi sono solite richiedere un laghetto balneabile progetto. Stessa cosa per la progettazione laghetti collinari, belli da vedere e utili anche come punto di rifocillamento per la piccola fauna del posto.

Quando è utile un progetto laghetto e come si realizza

Un progetto laghetto è utile in tutti quei casi in cui si desidera avvalorare l’aspetto estetico di un posto. Basti pensare a quanti campi da golf o quante strutture ricettive dotate di spazi verdi sono solite richiedere un laghetto balneabile progetto. Stessa cosa per la progettazione laghetti collinari, belli da vedere e utili anche come punto di rifocillamento per la piccola fauna del posto.

 

Ovviamente un progetto di questo tipo risulta utile solo se realizzato da un professionista del settore, in quanto un lago richiede maggiori accortezze rispetto ad una classica fontanella o ad una piscina. Per quanto riguarda la realizzazione pratica di un progetto laghetto da giardino quindi, è fondamentale ingaggiare un tecnico esperto.

 

Il primo aspetto che dovrà essere valutato è se il luogo scelto per progettare laghetto giardino è privo di tubazioni sotterranee. Per farlo è necessario consultare il piano depositato presso l’ufficio tecnico del comune, anche se alcune ditte specializzate in progetti laghi artificiali sono munite di metal detector per tubazioni e non hanno bisogno di risalire a tale documento.

Quanto costa un laghetto artificiale

Quando si parla dei costi di laghetti artificiali è sempre bene fare la distinzione tra progetto laghetto balneabile e laghetto da decoro. Per quanto riguarda la seconda tipologia, i costi possono avvicinarsi a quelli indicati in tabella:

 

Tipologia di servizio/prodotto Costo al mq
Laghetto da giardino prefabbricato di varie forme e misure Da 70 a 500 €
Telo in PVC di varie metrature per laghetto artificiale Da 4,60 € a 640 €
Kit pompa e filtro Da 65 a 465 €

 

Ben diverso è il discorso per i biolaghi, ovvero per i laghetti artificiali balneabili, con costi che si avvicinano a quelli di una classica piscina:

 

Tipologia di servizio/prodotto Costo al mq
Biolago Da 300 a 500 €

Le cifre indicate variano in base a:

  • Grandezza del laghetto;
  • Design del laghetto;
  • Tipo di sistema di filtraggio;
  • Tipologia di ricircolo dell’acqua;
  • Presenza di cascate e giochi d’acqua;
  • Presenza di un impianto d’illuminazione;
  • Conformazione del terreno;
  • Tipologia di lavori effettuati per l’installazione del laghetto.

 

Per far sì che tutti questi lavori possano essere stimati in largo anticipo è bene muoversi attraverso una richiesta preventivo, meglio se diretta a più professionisti. In questo modo l’utente può mettere a confronto i prezzi di diversi esperti e scegliere quelli che rientrano nel budget a disposizione. L’inoltro dei preventivi, non vincolante e completamente gratuito, è possibile attraverso l’apposita sezione del sito PG Casa. Chi è interessato ad un progetto laghetto deve anche prendere in considerazione i costi di mantenimento annuali, simili a quelli di una comune piscina.

Domande frequenti:

  • Come progettare un laghetto in giardino?

    Un progetto laghetto per giardino parte da una base realizzata in plastica preformata, oppure da uno scavo rivestito con un telo in pvc, così da renderlo impermeabile. Solo nei casi in cui il terreno si presenta argilloso è possibile evitare le tecniche appena citate, in quanto l’argilla è impermeabile di natura.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa costruire un laghetto?

    Costruire un laghetto ha costi che variano da caso a caso, in quanto ad incidere sul prezzo vi sono fattori come: grandezza, design, tipologia di sistema di filtraggio e ricircolo dell’acqua, presenza di elementi di decoro, impianti di illuminazione, etc.


Esperto Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.