Rifacimento Facciate a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RIFACIMENTO FACCIATE

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Lino Ristrutturazione arte muraria
La Lino Restauri IMPRESA EDILE vanta 27 anni di esperienza nel settore edile, offrendo un servizio completo e professionale. Siamo dotati di tutte le attrezzature...
Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Ristrutturazioni Edili Sambucini Mauro
Ristrutturazioni Edili di Sambucini Mauro Se cerchi un servizio affidabile e professionale per la ristrutturazione di appartamenti e locali commerciali a Roma e...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Enzo Paponetti

Enzo Paponetti

00100 Roma (RM)
Enzo Paponetti è un’impresa specializzata nella realizzazione di opere in cartongesso, imbiancature e tinteggiature per ambienti residenziali, commerciali e industriali....
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Ristrutturazioni Lo Art

Ristrutturazioni Lo Art

00075 Lanuvio (RM)
Ristrutturazioni Lo Art ha sede a Lanuvio ed è una qualificata impresa edile che esegue servizi di pronto intervento idraulici e ristrutturazione nei Castelli Romani a...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Rifacimento facciata: vantaggi, modalità e costi

Il rifacimento facciata consiste nella restaurazione e nel risanamento dell’esterno di un edificio. Nel 2025, il Bonus Facciate risulta ancora non rifinanziato, essendo scaduto definitivamente a fine 2022. Tuttavia, sono ancora disponibili altre agevolazioni come il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Superbonus (in forma ridotta), che prevedono importanti detrazioni fiscali per chi effettua lavori di ristrutturazione o efficientamento energetico.

 

Gli interventi più comuni includono la pulitura o tinteggiatura esterna, il risanamento dei balconi, la riparazione di ornamenti e fregi, oltre a migliorie di isolamento termico. Ma perché richiedere un lavoro del genere? Quali vantaggi comporta? Quali sono le modalità e, soprattutto, quali sono i costi? Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Tutti i vantaggi del rifacimento facciata condominio

I vantaggi legati al rifacimento facciate condominio sono numerosi. Sebbene il Bonus Facciate non sia più disponibile, altre agevolazioni come il Bonus Ristrutturazione (con una detrazione IRPEF del 50% valida fino al 31 dicembre 2025) e il Superbonus (ridotto al 65% per il 2025, applicabile solo in ambito condominiale o per edifici unifamiliari con accesso autonomo) offrono ancora la possibilità di coprire una parte significativa delle spese sostenute.

 

La coibentazione della facciata, richiesta da molti condomini, consente inoltre di migliorare l’isolamento termoacustico dell’edificio, riducendo la dispersione di calore e i rumori esterni. Questo intervento può contribuire a un significativo miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Infine, un rifacimento facciate garantisce la sicurezza dei passanti, eliminando parti pericolanti che potrebbero rappresentare un rischio.

Come avviene un rifacimento facciata

Il rifacimento facciata segue un iter che può variare a seconda del tipo di intervento. Ad esempio, un rifacimento facciata con cappotto termico richiederà tempi e costi maggiori rispetto a un rifacimento tradizionale. In generale, però, l’intervento inizia con un’ispezione dell’edificio da parte di una ditta specializzata, per valutare le condizioni della facciata e identificare le criticità.

 

Dopo l’ispezione, il tecnico elabora un preventivo e un piano d’azione da sottoporre al cliente (ad esempio il condominio). Una volta accettato il preventivo, si procede con l’installazione dei ponteggi e l’inizio dei lavori. Anche il costo del ponteggio varia in base alla superficie dell’edificio e alla durata dell’intervento. È sempre consigliabile affidarsi a professionisti esperti per garantire un lavoro a regola d’arte e sicuro. Con PG Casa, puoi richiedere preventivi gratuiti da esperti qualificati nella tua zona.

Quanto costa il rifacimento facciata

Il costo del rifacimento facciata viene solitamente calcolato al metro quadro, poiché varia in base alla dimensione dell’edificio e ai materiali utilizzati. Qui di seguito trovi una tabella aggiornata con i costi medi per i principali interventi:

 

Tipologia di intervento Costo
Demolizione e spicconatura di intonaci e frontalini (al mq) Da 5,00 a 16,00 €
Manodopera per il rifacimento degli intonaci della facciata (al mq) Da 5,00 a 20,00 €
Rifacimento dei frontalini di balconi e terrazzi (al mt) Da 35,00 a 65,00 €
Tinteggiatura facciata (al mq) Da 15,00 a 40,00 €
Realizzazione facciata ventilata (al mq) Da 20,00 a 170,00 €
Realizzazione cappotto termico esterno (al mq) Da 30,00 a 130,00 €
Realizzazione rivestimenti esterni in pietra o legno (al mq) Da 25,00 a 280,00 €
Manodopera di operatori su fune per rifacimento facciate (al mq) Da 10,00 a 120,00 €
Noleggio ponteggi per rifacimento facciata (primo mese – al mq) Da 10,00 a 18,00 €

Agevolazioni e Bonus attivi nel 2025

  • Bonus Ristrutturazione: detrazione del 50% per le spese di ristrutturazione, fino a un massimo di 96.000 € per unità immobiliare, ripartita in 10 quote annuali. Prorogato fino al 31 dicembre 2025. Inoltre, per l’abitazione principale, la detrazione sale al 50% (anziché al 36%), se l’immobile ne assume la destinazione alla fine dei lavori.
  • Ecobonus: detrazione ordinaria al 36%, ma elevata al 50% per l’abitazione principale nel 2025; applicabile a interventi come cappotto termico, infissi, impianti efficienti, con tetto massimo di 96.000 € e ripartizione in 10 anni.
  • Sismabonus: detrazione ordinaria tra 50% e 85%, elevata al 50% per l’abitazione principale nel 2025; fino all’85% per interventi che riducono di due classi il rischio sismico.
  • Superbonus: detrazione ridotta al 65% per spese sostenute entro il 31 dicembre 2025. Disponibile solo per condomini, persone fisiche (non in attività d’impresa), Onlus e enti del Terzo Settore, e solo se i lavori sono già avviati con CILA entro il 15 ottobre 2024.
  • Bonus Barriere Architettoniche: detrazione del 75% per lavori di eliminazione di ostacoli architettonici (rampe, ascensori, servoscala) su edifici esistenti; ripartibile in 10 anni.
  • Bonus Verde: detrazione del 36% per giardini, terrazzi e aree verdi fino a 5.000 €, ripartita in 10 anni.
  • Bonus Mobili: detrazione del 50% per acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a immobili ristrutturati, fino a 5.000 €; confermato anche per il 2025.

È consigliabile rivolgersi a un esperto per valutare la combinazione ottimale di agevolazioni disponibili in relazione al proprio progetto di rifacimento della facciata.

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.