Scrivania In Legno a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

SCRIVANIA IN LEGNO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Falegnameria Pialletto D'Oro
Pialletto d’Oro è una falegnameria artigianale che opera in tutta Roma e dintorni e offre una vasta gamma di servizi di lavorazione del legno. Specializzati in cucine,...
Mav Style Sas

Mav Style Sas

04010 Cori (LT)
La M.A.V. Style è una falegnameria artigianale fondata dai fratelli Aurora e Vito Marigliano nel 2004, che si occupa di progettazione, trasporto e montaggio di prodotti...
Falegnameria e Restauro Rione Monti
Il laboratorio artigianale Falegnameria e Restauro Rione Monti ha sede a Roma. L’impiego di personale specializzato, di macchinari all’avanguardia e di tecnologie...
Nagni arredamenti

Nagni arredamenti

00077 Monte Compatri (RM)
La falegnameria Nagni nasce nel 1940 e nell’arco della loro esperienza hanno continuato ad evolversi per fornire al cliente sempre maggiori servizi. Infatti oltre che i...
Giava 2020 | Cucine su Misura Roma | Gianluca Valentini | Opere di Falegnameria
Realizzazioni in Corian® su Misura Giava 2020, con sede ad Ariccia (RM), è specializzata nella realizzazione di arredamenti in legno con rivestimenti in Corian®. Il...
Falegnameria Finardi Emanuele
La Falegnameria FINARDI EMANUELE si trova ad Ardea (Roma) in Via Della Muratella, 1. Realizza lavorazioni moderne e rustiche a seconda delle esigenze del cliente,...

Vinny Maio Design

00149 Roma (RM)
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Giuseppe Sorrenti

Scrivania in legno: come sceglierla e quanto costa

Per aggiungere un tocco di raffinatezza a un ambiente, arricchire uno spazio business o semplicemente integrare un complemento d’arredo funzionale in casa, la scrivania in legno è sempre una scelta vincente.

 

Di legno grezzo o di legno massello, le scrivanie in legno mantengono sempre il loro fascino, riuscendo a rendere più eleganti anche le location più spartane e poco curate. Un PC, una penna, un’agenda. E la postazione di lavoro è fatta! E poi non mancano le versioni pensate per i più piccoli: scrivanie in legno massello progettate per accogliere i bambini durante le ore di lezione. Questo e molto altro verrà esaminato più da vicino nei paragrafi successivi.

Come scegliere una scrivania in legno?

Lo stile delle scrivanie in legno non è sempre classico. Non è raro trovare scrivanie in legno moderne, realizzate da artigiani che sanno coniugare la raffinatezza del legno con forme minimali, molto apprezzate negli ultimi anni. Lo stile delle scrivanie in legno grezzo o trattato può abbinarsi perfettamente a qualsiasi tipo di mobilia, creando spazi di alto design e utilità. Le tipologie più diffuse sono:

  • Scrivanie in legno classiche, intramontabili negli anni e spesso associate ai più grandi scrittori e mentori del passato. Queste scrivanie in legno vantano una struttura importante, con decori spesso articolati. Un punto a sfavore di queste scrivanie potrebbe essere la grandezza, spesso inadatta agli ambienti moderni che tendono ad essere compatti. Il massimo esempio di scrivanie in legno classiche sono quelle in stile liberty, o realizzate con legni importanti dai colori caldi, come il noce massello;
  • Scrivania in legno vintage, sufficientemente retrò e attuali al punto giusto, ottime anche in uffici e studi. Rispecchiano la mobilia tipica degli anni ‘60, non a caso sono molto gettonate negli studi fotografici e di architettura. Il tipo di legno usato per questo modello di scrivania non è massiccio come quello delle scrivanie classiche, bensì più economico ma pur sempre di ottima qualità;
  • Scrivanie in legno moderne, spesso smaltate, dove il legno viene quasi sempre sovrastato da design estremamente lineari e spigolosi. Queste scrivanie, a differenza delle precedenti, presentano costi molto più ridotti per motivazioni abbastanza chiare;
  • Scrivanie in legno per bambini, che possono presentare le caratteristiche delle tre tipologie precedentemente citate, ma che sono studiate per permettere ai bambini di non curvare la schiena e rimanere seduti in posizione comoda. Anche in questo caso i prezzi variano in base all’articolo, che può presentare o meno delle utilità extra (mensole, cassetti, etc.).

 

Per riconoscere una scrivania in legno di qualità, affidati sempre a un falegname professionista. Solo in questo modo si può essere certi di acquistare un articolo unico, originale e di alto livello. Una scrivania deve abbinarsi al design del resto della casa (o dello studio), resistere nel tempo, rispondere positivamente ai gusti estetici del cliente ed essere rifinita al punto giusto.

Quanto costa una scrivania in legno?

I prezzi delle scrivanie in legno variano da articolo ad articolo. Le scrivanie d’epoca, ad esempio, hanno un costo maggiore rispetto ad una scrivania in legno naturale moderna, senza rifiniture a mano o di altro tipo. Ad incidere sul costo finale, infatti, vi sono numerosi fattori: listino prezzi del falegname scelto, tipologia di legno, complessità dei decori, presenza di cassetti o poggiapiedi, etc. In linea generale il costo di una scrivania in legno si aggira intorno alle fasce di prezzo indicate in tabella:

 

Tipologia di servizio Costo
Realizzazione scrivania in legno su misura Da 500 a 1.500 €

 

Un’eccezione sono le scrivanie vendute nei negozi di arredamento economico, dove le strutture non sono in legno massiccio ma in truciolato compresso. L’utente che si ritrova con la necessità di commissionare una scrivania in legno su misura, è bene che provveda all’inoltro di più richieste di preventivo. L’operazione può essere effettuata su PG Casa: bastano pochi click e non è vincolante.

Domande frequenti:

  • Come costruire una scrivania in legno?

    Una scrivania viene costruita attraverso l’assemblaggio di assi di legno, rispettando rigorosamente delle importanti regole di stabilità ed equilibrio. Non manca ovviamente la cura del dettaglio, la rifinitura delle parti grezze e l’utilizzo di vernici apposite.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa una scrivania in legno?

    Una scrivania in legno commissionata ad un artigiano esperto non ha mai lo stesso costo, esso infatti varia in base al listino prezzi del professionista, del legno scelto e della laboriosità dell’opera.


Esperto Avatar

Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.