Termoarredi a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

TERMOARREDI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Te.A.M. Service - Tecnica Assistenza Manutenzione Soc Cooperativa
La termoidraulica è un settore in costante evoluzione, con nuove tecnologie e sistemi sempre più efficienti che diventano disponibili ogni giorno. Per rimanere al passo...
A&T 2.O

A&T 2.O

00179 Roma (RM)
A&T 2.0 è specializzato nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici per abitazioni, uffici e aziende. I nostri tecnici altamente qualificati si...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Gp Rappresentanze

Gp Rappresentanze

00124 Roma (RM)
GP Rappresentanze è un'impresa di agenti e rappresentanti di apparecchi e accessori per il riscaldamento e per il condizionamento a marchio BALTUR, GEA, KELVION, ISTA e...
Andrea Manuel - Impiantistica e Ristrutturazioni
La nostra ditta è a conduzione familiare, con mio figlio Andrea Manuel, ci occupiamo di ristrutturazione di interni collaborando con altre ditte nel pieno rispetto delle...
Systherm

Systherm

00125 Roma (RM)
Systherm di Cauteruccio Giuseppe è un'azienda specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti idraulici e termoidraulici. Con sede a Roma, in...
Remali costruzioni

Remali costruzioni

04011 Aprilia (LT)
La Remali costruzioni è un punto di riferimento nel settore dei materiali da costruzione e ristrutturazione. Grazie a un'esperienza consolidata e a una profonda...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Termoarredi: come fondere funzionalità e design per il riscaldamento della casa

Il riscaldamento della casa è certamente una delle principali spese che appesantiscono il bilancio familiare: ecco perché è sempre utile essere ben informati su quali sono i sistemi di riscaldamento migliori per il comfort di tutta la famiglia. Pratici, efficienti e duraturi, fin da sempre i termosifoni rappresentano una delle scelte migliori per riscaldare gli ambienti.

In più, la maggior attenzione per i dettagli e l’arredamento, oggi ha portato i termosifoni ad essere un vero e proprio elemento di design, capace di fondersi con l’ambiente circostante e donare alla tua casa uno stile e una personalità unici.

Perché scegliere i termosifoni

Quando si valuta quale sia il miglior impianto di riscaldamento per la propria casa, è quasi impossibile non pensare immediatamente alla sensazione di calore che i termosifoni trasmettono: si tratta infatti di uno dei sistemi di riscaldamento più diffusi nelle case o negli appartamenti; essi sono in grado di coniugare alte prestazioni e praticità di utilizzo, richiedono poca manutenzione e, escluso un investimento iniziale, sono piuttosto economici.

Al giorno d’oggi però, i vantaggi dei termosifoni vanno ben oltre le loro funzionalità e si può affermare che questo elemento d’arredo ha superato il concetto tradizionale del termine, arrivando a divenire anche un vero e proprio oggetto di design, dai tanti stili e dalle mille sfaccettature.

Se precedentemente i caloriferi erano considerati elementi antiestetici che andavano nascosti per non rovinare l’atmosfera, negli ultimi decenni abbiamo assistito progressivamente all’evoluzione stilistica e funzionale del termosifone, il quale oggi può diventare il protagonista degli ambienti di casa. Rispetto ai vecchi caloriferi inoltre, i termoarredi sono più ergonomici ed occupano poco spazio, così da poter essere installati anche nelle stanze più piccole, come ad esempio in bagno.

Come scegliere dei termoarredi moderni

In commercio esistono moltissimi tipi e modelli diversi di termoarredi, capaci di adattarsi ai gusti e alle esigenze di qualsiasi cliente: sono infatti disponibili dispositivi dalle moltissime sfumature cromatiche, dall’effetto legno o pietra, con motivi geometrici o stampe. Si può inoltre scegliere tra termoarredi montati in verticale e orizzontale, oppure optare per dispositivi incassati o integrati al mobilio.

Per quanto riguarda i materiali invece, le possibilità sono essenzialmente due: termoarredi in acciaio oppure termoarredi in alluminio. In entrambi i casi si tratta di materiali caratterizzati da ottime prestazioni e da un’eccellente durata nel tempo; tuttavia, mentre i primi sono in grado di trattenere il calore anche per molto tempo una volta spenti, i dispositivi in alluminio tendono a raffreddarsi più in fretta, ma sono più indicati per essere installati su muri sottili e divisori, grazie al peso ridotto.

Oltre alla finitura estetica, uno degli elementi principali quando si sceglie un impianto di riscaldamento è la potenza: non tutte le stanze sono uguali infatti, e a seconda della grandezza degli ambienti, è importante scegliere un apparecchio che sia in grado di riscaldare in modo uniforme. Le principali tipologie di termoarredi includono:

  • Termoarredi elettrici: caratterizzati da grande praticità, si tratta di uno dei sistemi di riscaldamento più diffusi; non sono infatti necessari lavori di muratura per l’installazione, sarà sufficiente collegare il dispositivo alla corrente per ottenere subito un ambiente caldo e accogliente.
  • Termoarredi idraulici: dal funzionamento analogo a quello dei classici termosifoni, i termoarredi idraulici sono particolarmente indicati per le case già predisposte per un impianto di riscaldamento; per l’installazione di questi dispositivi sono infatti necessarie le apposite valvole per l’erogazione dell’acqua calda, che scorrendo attraverso i tubi, riscalda tutta la casa.
  • Termoarredi ibridi: in alternativa, è possibile optare per un impianto ibrido che coniughi le due tecnologie; questo sistema è consigliato soprattutto negli appartamenti dotati di riscaldamento centralizzato, così da poter regolare autonomamente la giusta dose di calore durante tutto l’anno.

Quanto costano i termoarredi

A differenza dei classici caloriferi, per il cui acquisto si può arrivare a spendere cifre anche molto alte, i termoarredi sono caratterizzati da un buon rapporto qualità- prezzo e sono in media decisamente più economici. Naturalmente i costi possono dipendere da diversi fattori tra cui il tipo di dispositivi, le dimensioni o i materiali; in più vanno calcolate le spese di manodopera per eventuali lavori edili necessari all’installazione. In media si parte dai 30 € – 40 € al pezzo per i dispositivi più semplici, fino ad arrivare a oltre 500 € per i termoarredi di design o dalle caratteristiche più particolari.

 

Prodotto Costo
Termoarredi elettrici 30 € – 50 €
Termoarredi idraulici 300 € – 400 €
Termoarredi ibridi 350 € – 500 €

Come trovare le migliori soluzioni per il riscaldamento

Se stai ristrutturando casa oppure vorresti migliorare l’efficienza della tua abitazione rinnovando l’impianto di riscaldamento, puoi rivolgerti a PG Casa: grazie al motore di ricerca non solo puoi trovare tutti i migliori rivenditori di soluzioni per l’arredo della tua zona, ma potrai anche richiedere un preventivo gratuito per l’installazione di moderni termoarredi. Contatta gli esperti e confronta tutte le offerte per installare subito il tuo impianto di riscaldamento.

Domande frequenti: