Trattamento Pavimenti In Legno a Torino: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

TRATTAMENTO PAVIMENTI IN LEGNO

Torino Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Damian Viorel

Damian Viorel

10023 Chieri (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria DECORATORI
Edil e Home Color

Edil e Home Color

10093 Collegno (TO)
Edil & Home Color, con sede a Collegno (TO) e guidata da Dario Montalbano, opera nel settore delle costruzioni e dei lavori esterni, con una forte specializzazione in...
Maria Servizi Edili

Maria Servizi Edili

10144 Torino (TO)
Ristrutturazioni chiavi in mano e lavori di falegnameria a Torino con qualità , precisione e soluzioni su misura. Ci occupiamo di ogni dettaglio con professionalità,...

Road art costruzioni

10070 Fiano (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Elettricisti
Centro dei Pavimenti-Binetti Ruggiero
Centro dei Pavimenti Binetti di Torino si occupa della ripristino o posa in opera di pavimenti in legno tradizionale, parquet, linoleum, laminato e moquette. Realizza...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Il Tuttofare di Paolo Console
Sono IL TUTTOFARE e mi trovi su Google "Imbianchino TuttoFare Ivrea ", link https://maps.app.goo.gl/qaMGfU4SK5jiYkf48, artigiano operativo e lavoro nei tempi concordati...

Afarcasa

10024 Moncalieri (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Catinelli

10156 Torino (TO)

D&A di Ravera Daniel

10034 Chivasso (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

duelle ristrutturazioni

10070 San Francesco al Campo (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Euroservice srls

10126 Torino (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Imprese edili

F.costruzioni s.r.l.

10138 Torino (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Imprese edili

Genzini Ciro

10057 Sant'Ambrogio di Torino (TO)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Gileppa Walter

10042 Nichelino (TO)
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Trattamento pavimenti in legno Torino: affidati ai professionisti locali

Un pavimento in legno ben trattato può trasformare l’atmosfera di un ambiente, rendendolo caldo, elegante e durevole nel tempo. A Torino, con la sua architettura mista tra antico e moderno e le condizioni climatiche variabili, è importante affidarsi a specialisti del trattamento dei pavimenti in legno che sappiano applicare tecniche adatte all’essenza, all’usura e al contesto urbano.

La città di Torino copre zone centrali, quartieri storici, aree residenziali e comuni limitrofi dove le condizioni di umidità, le sollecitazioni meccaniche e le soluzioni abitative possono differire notevolmente. Fioriscono imprese artigiane specializzate nel restauro e nella manutenzione del parquet, in grado di operare in contesti condominiali, edifici d’epoca e appartamenti moderni.

Tipologie di intervento e tecniche disponibili

Il trattamento dei pavimenti in legno può includere operazioni quali levigatura, raschiatura, stuccatura, applicazione di vernici all’acqua o a solvente, oliatura, ceratura, spazzolatura, finiture trasparenti e saturi. È essenziale che il professionista selezioni la tecnica più idonea in base allo stato del pavimento, all’essenza legnosa, allo spessore e all’esposizione. Molti interventi si completano con una protezione finale che preserva il legno da usura e agente umidità.

Un intervento ben eseguito ripristina uniformità cromatica, elimina graffi e segni d’usura, e dona un effetto estetico rinnovato, mantenendo salda la struttura del pavimento. In ambienti molto sollecitati, può essere utile applicare finiture ad alta resistenza o trattamenti anti‑graffio.

Costi indicativi per Torino

Di seguito trovi la tabella con i prezzi stimati per i vari tipi di trattamento del legno a Torino:

 

Tipo di intervento Prezzo indicativo
Levigatura + verniciatura base 15 – 25 €/mq
Raschiatura + stuccatura + finitura 20 – 35 €/mq
Trattamento ad olio o cerato 18 – 30 €/mq
Spazzolatura o finitura decorativa 25 – 40 €/mq
Riparazione localizzata (singola tavola) da 30 a 80 €

 

Questi valori sono indicativi: fattori quali l’accessibilità dell’ambiente, il movimento dei mobili da spostare, la presenza di tessuti o arredi da proteggere e le condizioni del sottopavimento possono influenzare il costo finale.

Logistica e organizzazione del cantiere a Torino

In quartieri centrali, come Crocetta, San Salvario o il centro storico, le imprese locali considerano preventivamente le limitazioni al traffico, i divieti di carico e scarico e gli orari consentiti. Spesso è richiesto che il cliente faciliti l’accesso smobilitando arredi leggeri, proteggendo muri e battiscopa e indicando eventuali prese elettriche o canalizzazioni già esistenti.

Le aziende torinesi prevedono l’impiego di macchinari silenziosi e poco invasivi in ambienti ristretti, oltre a garantire aspirazione ad alta efficienza per ridurre la polvere. Normalmente il lavoro avviene stanza per stanza, così da evitare di chiudere completamente l’abitazione e rendere tutto più fluido.

Vantaggi di scegliere un operatore torinese

Affidarsi a un’azienda con sede a Torino consente tempi di intervento più rapidi, migliore comunicazione e conoscenza delle peculiarità locali. In caso di problematiche durante l’esecuzione o necessità di interventi successivi, la ditta potrà intervenire tempestivamente e con maggiore flessibilità.

Se stai valutando altri interventi complementari, puoi visionare servizi correlati su PG Casa, come posa parquet Torino o restauro pavimenti Torino, in modo da coordinare più fasi del lavoro con un unico referente esperto.

Quando programmare il trattamento

Il momento ideale per eseguire il trattamento è dopo una fase di utilizzo intenso o quando il pavimento mostra segni di usura, graffi, opacità o scolorimenti. In fase di ristrutturazione è consigliabile predisporre l’intervento prima dell’arredo finale, così da proteggere mobili e pavimento stesso. Un piano di manutenzione regolare — in genere ogni 5‑10 anni per levigatura completa o finiture — garantisce la bellezza e la durata del legno.

Un pavimento ben trattato non solo si conserva nel tempo, ma offre una resa estetica uniforme e una sensazione di calore e naturalezza. Con tecniche adeguate, materiali di qualità e un’azienda locale competente, il risultato sarà duraturo, sicuro e piacevole da calpestare ogni giorno.

Domande frequenti: