Unita Trattamento Aria a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

UNITÀ TRATTAMENTO ARIA

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Eurotermica 2000 di Mauro Cormio &C. S.a.s
La ditta Eurotermica 2000 di Ciampino (RM) si occupa dell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e condizionamento, ed in special modo di...
Nuova Edilizia Pavone

Nuova Edilizia Pavone

00134 Roma (RM)
Nuova Edilizia Pavone è il vostro punto di riferimento per la tua casa offre: montaggio e vendita climatizzatori, istallazione caldaie e pompe di calore, montaggio e...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Igam

Igam

00124 Roma (RM)
A Roma svolge l'attività di progettazione e installazione di impianti elettrici per l'ambito civile e industriale la ditta Igam Dispone di un team di tecnici altamente...
Tecnofire Srls

Tecnofire Srls

00049 Velletri (RM)
Tecnofire SRLS è un'azienda specializzata nell'installazione e manutenzione di condizionatori civili e industriali, con sede a Velletri. Da anni punto di riferimento nel...
Itaenergy

Itaenergy

00132 Roma (RM)
Se stai cercando soluzioni per il risparmio energetico e il comfort domestico, ItaEnergy è il tuo partner ideale. Offriamo preventivi personalizzati e consulenze gratuite...
Ls Clima Assistenza Caldaie e Condizionatori
Ls Clima offre una vasta gamma di servizi per garantire il massimo comfort e la sicurezza della vostra casa o ufficio. Oltre all'installazione e all'assistenza delle...
"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Systherm

Systherm

00125 Roma (RM)
Systherm di Cauteruccio Giuseppe è un'azienda specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti idraulici e termoidraulici. Con sede a Roma, in...
Porchera Impianti

Porchera Impianti

00137 Roma (RM)
Da più di quattro decenni, Porchera Impianti è un punto di riferimento a Roma per l’installazione di condizionatori e pompe di calore. Con un’esperienza maturata sul...
Remali costruzioni

Remali costruzioni

04011 Aprilia (LT)
La Remali costruzioni è un punto di riferimento nel settore dei materiali da costruzione e ristrutturazione. Grazie a un'esperienza consolidata e a una profonda...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Edil fast 2000 S.R.L

00169 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Idraulici e lattonieri

Edilclima s.r.l.

00151 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria CONDIZIONATORI
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Unità trattamento aria: cos’è, manutenzione, caratteristiche e costi

Un’unità di trattamento dell’aria (UTA), nota anche come sistema di gestione dell’aria, è un componente chiave di un impianto di condizionamento dell’aria e ventilazione. La regolazione dell’unità di trattamento dell’aria è progettata per controllare la qualità dell’aria all’interno di un edificio, fornendo condizioni confortevoli e salubri per gli occupanti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tema.

Caratteristiche principali dell’unità di trattamento dell’aria

Che si parli di unità trattamento aria domestica o di unità trattamento aria industriale, l’UTA presenta sempre delle caratteristiche e delle funzioni principali, ovvero:

  • Ventilazione dell’ambiente: fornendo un flusso costante di aria fresca dall’esterno e rimuovendo l’aria viziata dall’interno dell’edificio. Questo aiuta a mantenere un ambiente salubre e a ridurre la concentrazione di inquinanti;
  • Filtrazione dell’aria: tramite filtri che catturano particelle, polveri, allergeni e altre sostanze indesiderate presenti nell’aria. I filtri dell’unità di trattamento dell’aria aiutano a migliorare la qualità dell’aria interna, riducendo l’impatto di allergeni e agenti inquinanti sull’ambiente interno;
  • Controllo della temperatura e dell’umidità: poiché l’unità di trattamento dell’aria è in grado di raffreddare o riscaldare l’aria in base alle esigenze stagionali o alle preferenze degli occupanti, e controllare l’umidità relativa dell’aria per mantenere un livello di comfort ottimale;
  • Ricircolo dell’aria: riducendo così la quantità di aria fresca che deve essere riscaldata o raffreddata. Questo può contribuire ad un migliore rendimento energetico e a un risparmio di costi;
  • Controllo della pressione: per garantire che l’aria venga distribuita in modo uniforme in tutti gli ambienti. Ciò contribuisce a evitare differenze di pressione indesiderate tra le stanze e ad assicurare un comfort uniforme in tutto l’edificio;
  • Silenziamento e isolamento fonico: riducendo al minimo il rumore generato dall’unità durante il funzionamento.

Le UTA sono ampiamente utilizzate in edifici commerciali, residenziali e industriali, come uffici, scuole, ospedali, centri commerciali e fabbriche. Sono fondamentali per garantire un ambiente sano, confortevole e sicuro all’interno degli edifici, migliorando la qualità dell’aria e regolando le condizioni termiche. Ovviamente, per essere certi di giovare di tutti i vantaggi sopra elencati, è bene avvalersi di dispositivi di qualità, acquistati da rivenditori esperti.

Unità di trattamento aria: come avviene la manutenzione?

La manutenzione regolare di un’unità di trattamento dell’aria è fondamentale per garantirne il funzionamento corretto, la durata e l’efficienza. Le pratiche di manutenzione includono la pulizia dei filtri, delle bobine, il controllo delle cinghie e delle ventole, il controllo dei sistemi di controllo elettronico, l’ispezione delle guarnizioni e delle giunzioni e la programmazione della manutenzione preventiva.

 

I sistemi di controllo elettronico devono essere calibrati e controllati per garantire un funzionamento corretto. Le guarnizioni e le giunzioni delle unità di trattamento aria, devono essere ispezionate e sigillate per evitare perdite che potrebbero influire sull’efficienza. 

 

La manutenzione dell’unità di trattamento dell’aria dovrebbe essere considerata una parte essenziale della gestione degli impianti di condizionamento dell’aria e ventilazione, per garantire un ambiente confortevole e salubre all’interno degli edifici e di altri contesti destinati ad ospitare persone per molto tempo.

Quanto costa un’unità di trattamento aria?

I prezzi di unità di trattamento dell’aria possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui: dimensione dell’unità, capacità di trattamento dell’aria, funzionalità e specifiche tecniche, nonché la marca e il modello specifico dell’unità stessa. Un’unità di trattamento dell’aria residenziale, ad esempio, può vantare caratteristiche diverse da un’unità di trattamento dell’aria di un centro commerciale.

 

Le unità di trattamento dell’aria possono essere disponibili in una vasta gamma di prezzi, che vanno da poche centinaia di euro per modelli di base a diverse migliaia di euro per unità più grandi e con funzionalità avanzate. Indicativamente, i costi previsti per un’unità di trattamento dell’aria si aggirano intorno alle cifre riportate in tabella:

 

Tipologia di prodotto Costo
Unità di trattamento aria Da 650 a 3.000 €

 

In generale, per ottenere un prezzo accurato, è consigliabile contattare i fornitori o i rivenditori e chiedere ad essi dei preventivi dettagliati. Per farlo, è possibile utilizzare il servizio messo a disposizione  da PG Casa, che è alla portata di tutti e non presenta particolari vincoli.

Domande frequenti:

  • Quanto costa unità di trattamento dell’aria?

    Il costo di un’unità di trattamento aria varia da modello a modello. Indicativamente, i costi si aggirano intorno ad una fascia compresa tra 650 e 3.000 euro.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Come funziona un'unità di trattamento aria?

    Un'unità di trattamento dell'aria è un dispositivo che regola e controlla la qualità dell'aria all'interno di un edificio. Funziona prelevando l'aria dall'ambiente esterno, filtrandola per rimuovere particelle e impurità, quindi riscaldandola o raffreddandola a seconda delle necessità. L'aria viene, quindi, fatta circolare attraverso un sistema di condotti per distribuirla in varie stanze dell'edificio.


Esperto Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.