Pompa di Calore: Richiedi un Preventivo Online | PG Casa

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

CONDIZIONATORE POMPA DI CALORE

Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

GUIDA UTILE
A cura di:Ugo Sollazzo

Condizionatore pompa di calore: caratteristiche, vantaggi e prezzi

Vorresti acquistare un condizionatore pompa di calore, ma non sai a chi rivolgerti? Sei indeciso tra il climatizzatore e il condizionatore a pompa di calore e vorresti saperne di più? Il tuo condizionatore non funziona più o ha bisogno di una manutenzione e sei alla ricerca di un tecnico specializzato che se ne possa occupare?

 

Per queste e altre domande, contatta i migliori tecnici e rivenditori autorizzati presenti nella tua zona. Scegli tra le tante proposte che ogni giorno PG Casa ti propone e visualizza i profili e le recensioni su migliaia di professionisti.

 

Non dovrai far altro che richiedere preventivi gratuiti e senza nessun costo aggiuntivo al fine di trovare la soluzione e il prodotto che più si adatta alle tue esigenze. In questo modo potrai decidere in completa autonomia a chi rivolgerti per l’acquisto o la manutenzione del tuo condizionatore a pompa di calore. Il tutto in pochi semplici passi.

Condizionatore pompa di calore: caratteristiche e vantaggi

Quando pensiamo al riscaldamento o al raffreddamento degli ambienti di casa, ci vengono subito in mente caldaie e condizionatori, che ormai occupano uno spazio fisso nella nostra casa.

 

Riscaldare in modo ottimale gli ambienti è possibile grazie al condizionatore pompa di calore in quanto questo apparecchio, molto versatile, è particolarmente adatto per chi necessita in inverno di riscaldare velocemente le stanze, ma al contempo sceglie una soluzione da adottare con successo durante le mezze stagioni. Un apparecchio quindi non solo completo, ma anche in grado di incidere positivamente sui consumi energetici.

 

Nello specifico, il condizionatore pompa di calore riesce a emettere calore nell’aria prelevandolo dall’aria esterna. In questo modo non solo è possibile rendere calde e accoglienti le stanze in pochi minuti, ma anche rendere l’aria che circola all’interno degli spazi rinnovabile e pulita.

 

Tra i suoi principali vantaggi, ricordiamo che un condizionatore pompa di calore:

  • Produce un’aria proveniente per ben il 38% da fonti rinnovabili e totalmente sostenibili. Inoltre, se la casa è alimentata da un impianto fotovoltaico, il risparmio e i consumi risulteranno dimezzati.
  • Oltre a riscaldare l’ambiente in pochi istanti e a rinfrescare durante le mezze stagioni, è in grado di produrre acqua calda sanitaria da utilizzare tutto l’anno.
  • Massimo comfort: il vantaggio maggiore dei condizionatori pompa di calore è che sono estremamente silenziosi, il che li rende perfetti da usare anche durante la notte.
  • Fa aumentare il valore dell’immobile: questo significa che la tua abitazione guadagna in risparmio energetico, valorizzando ulteriormente la tua abitazione.
  • Può beneficiare di incentivi fiscali: è possibile recuperare fino al 50% del costo del condizionatore a pompa di calore tramite detrazione fiscale, se l’intervento rientra tra quelli agevolati dal bonus ristrutturazioni o dall’ecobonus.

Agevolazioni fiscali per i condizionatori a pompa di calore

Nel 2025 rimangono attive detrazioni fiscali interessanti per chi installa un condizionatore a pompa di calore o una unità portatile a pompa di calore, sia con che senza lavori di ristrutturazione.

  • Per le spese sostenute nel 2025, ecobonus / bonus ristrutturazioni prevede una detrazione del 50 % per la prima casa e del 36 % per le seconde case, su un importo massimo di 96 000 € per unità immobiliare. La detrazione si ripartisce in 10 quote annuali di pari importo.
  • Non serve un intervento di ristrutturazione edilizia: l’agevolazione è accessibile anche per l’acquisto e l’installazione del condizionatore standalone, purché dotato di pompa di calore ad alta efficienza.

Inoltre, è importante sapere che dal 1° gennaio 2025 non sono più detraibili gli interventi che sostituiscono impianti di climatizzazione invernale con caldaie a combustibili fossili.
Se al contrario installi una pompa di calore elettrica o un sistema ibrido ad alta efficienza, l’agevolazione resta attiva.

Condizionatori a pompa di calore: prezzi

Il prezzo medio per installare un impianto di aria condizionata con pompa di calore all’interno di un’abitazione di circa 120 mq è di circa 4.500 €. Il prezzo varia in base a dimensioni, tipologia di materiali impiegati e tempo necessario per l’installazione. Il consiglio per risparmiare, prima di procedere all’acquisto, è quello di verificare la presenza o meno di agevolazioni fiscali.

 

Qui di seguito una tabella con i prezzi in base allo spazio in cui installare il proprio condizionatore a pompa di calore:

 

Tipologia di condizionatori Costi
Condizionatore portatile pompa di calore 400 – 500 €
Condizionatore mono split a pompa di calore 550 – 700 €
Condizionatore dual split con pompa di calore 1.200 – 1.400 €
Condizionatore trial split con pompa di calore 1.800 – 2.000 €

 

Per essere sicuri della scelta, affidati a un rivenditore specializzato o a un professionista per acquistare l’apparecchio più adatto alle tue esigenze.

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Ugo Sollazzo

Idraulico termotecnico

Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.