I lavori in cartongesso sono tra gli interventi più richiesti nelle ristrutturazioni a Torino, grazie alla loro versatilità , velocità di posa e ottimo rapporto qualità /prezzo. Dal centro storico ai quartieri più moderni come Santa Rita, Parella o Mirafiori, il cartongesso viene utilizzato per creare pareti divisorie, controsoffitti, nicchie, librerie o per migliorare l’isolamento termoacustico degli ambienti.
Con PG Casa puoi richiedere preventivi gratuiti a imprese locali specializzate in lavori in cartongesso a Torino e provincia. In pochi clic puoi confrontare offerte, leggere recensioni verificate e trovare il professionista giusto per la tua esigenza, sia in casa che in ufficio.
La flessibilità del cartongesso permette di intervenire in abitazioni antiche come in costruzioni recenti. A Torino, viene spesso scelto per rinnovare spazi interni in modo veloce e con costi contenuti. È la soluzione ideale per dividere ambienti senza opere murarie invasive, per nascondere impianti o per migliorare l’illuminazione con giochi di luce integrati nei controsoffitti.
Molti interventi avvengono anche in uffici, negozi e locali commerciali: il cartongesso consente di creare pareti mobili, cabine o elementi architettonici su misura, adattandosi alle esigenze di flessibilità degli spazi di lavoro contemporanei.
Grazie alla sua leggerezza, al montaggio rapido e alle finiture precise, il cartongesso è particolarmente indicato per:
I prezzi variano in base alla tipologia del lavoro, allo spessore delle lastre, all’inserimento di materiali isolanti e alla complessità della realizzazione. A Torino, i costi sono in linea con la media nazionale, ma possono variare leggermente tra la zona centrale e le aree periferiche. Ecco una panoramica indicativa:
Â
Tipo di intervento | Prezzo medio a Torino |
Parete in cartongesso semplice (senza isolamento) | Da 35 a 50 €/mq |
Parete in cartongesso con isolamento termoacustico | Da 50 a 75 €/mq |
Controsoffitto in cartongesso liscio | Da 40 a 60 €/mq |
Controsoffitto con faretti o design su misura | Da 60 a 90 €/mq |
Nicchie o elementi decorativi personalizzati | Da 200 € in su (su preventivo) |
Â
Molte imprese torinesi offrono pacchetti completi che comprendono anche tinteggiatura, stuccature e installazione di accessori. Il consiglio è sempre quello di confrontare più preventivi per trovare il miglior equilibrio tra prezzo, tempistiche e qualità del lavoro.
Uno dei principali vantaggi del cartongesso è la rapidità di esecuzione. Per pareti di medie dimensioni o controsoffitti semplici, i lavori possono essere completati anche in 1-2 giorni. Per interventi più articolati, come ambienti multipli o soluzioni su misura con illuminazione integrata, possono essere necessari dai 3 ai 5 giorni. Le imprese locali sono abituate a operare anche in ambienti abitati, riducendo al minimo disagi e tempi di inattività .
Se stai ristrutturando casa o vuoi ottimizzare gli spazi con soluzioni pratiche e moderne, i lavori in cartongesso sono una scelta intelligente. Su PG Casa puoi richiedere un preventivo gratuito e senza impegno, ricevere più offerte da artigiani e imprese a Torino e scegliere il professionista giusto in base alle tue esigenze.
In alternativa, puoi approfondire altri interventi utili per la casa nella tua zona come la tinteggiatura delle pareti, l’adeguamento degli interni o la posa di nuovi pavimenti.
Â
Richiedi ora un preventivo per lavori in cartongesso a Torino e trasforma i tuoi ambienti con soluzioni flessibili e su misura.
Il prezzo per una parete in cartongesso semplice, senza isolamento, parte da circa 35 €/mq a Torino. Se si aggiunge un pannello isolante acustico o termico, il costo può salire fino a 75 €/mq. Il preventivo può includere anche rasatura e tinteggiatura.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer un controsoffitto semplice in una stanza di medie dimensioni, il tempo medio di posa è di 1-2 giorni. Se il lavoro include installazione di faretti o strutture su misura, i tempi possono arrivare a 3-4 giorni, soprattutto in edifici del centro storico di Torino con altezze importanti.
Sì, molti torinesi scelgono il cartongesso per migliorare l’isolamento tra appartamenti confinanti o lungo pareti esposte a rumori esterni. Con l’aggiunta di pannelli fonoassorbenti o lana minerale, si ottengono ottimi risultati sia acustici che termici.