Pergolati Con Canne Di Bambu a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

PERGOLATI CON CANNE DI BAMBU

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

04011 Campodicarne (LT)
Cesarini Luciano si specializza in lavorazioni metalliche, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui fabbro, fresatura e apertura porte, anche blindate. Inoltre,...
Infissi e Lavorazione Metalli
L’azienda Roberto Pala vanta notevole esperienza nel settore della lavorazione dei metalli per la realizzazione di infissi in PVC e serramenti in alluminio, cancellate,...
Ma.Da. di Emanuele Martinelli
Ma.Da. Serramenti ed Infissi, ditta di Pomezia nata nel 1992, si occupa della realizzazione di serramenti ed infissi in alluminio, legno alluminio, PVC, legno e ferro,...
Mpm Infissi Certificati
INFISSI CERTIFICATI La MPM INFISSI CERTIFICATI SRL, è un’azienda giovane e dinamica con una completa conoscenza nel settore degli infissi. Il nostro obiettivo è quello di...
2rb Solution

2rb Solution

00172 Roma (RM)
La storia di 2RB Solution inizia oltre 30 anni fa con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel settore dei serramenti e infissi a Roma. Nata come azienda...
Cultura Sole

Cultura Sole

00077 Monte Compatri (RM)
Cultura Sole vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore Outdoor, offrendo soluzioni su misura per tende, vetrate, pergolati, verande e grigliati. Ogni installazione è...
Ristrutturare Casa

Ristrutturare Casa

00175 Roma (RM)
Ristrutturare Casa, a Roma, è il punto di riferimento per chi vuole dare nuova vita alla propria abitazione con professionalità, competenza e un servizio completo. Ci...
Vetrate Panoramiche Mannucci

Vetrate Panoramiche Mannucci

00030 San Cesareo (RM)
Con oltre quindici anni di esperienza nel settore, Vetrate Panoramiche Mannucci è la vostra soluzione ideale per trasformare gli spazi esterni in aree di pura bellezza e...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Giuseppe Sorrenti

Pergolato con canne di bambù: caratteristiche, vantaggi e costi

I pergolati in canna di bambù sono strutture architettoniche che, con la loro semplicità ed estetica naturale, si integrano perfettamente negli spazi esterni. Sono composti da pilastri verticali che sostengono travi orizzontali, e il loro scopo principale è creare un’ombreggiatura funzionale, ideale per proteggere tavoli o aree di ristoro dai raggi solari.

Queste strutture possono essere realizzate con diversi materiali, tra cui legno, metallo, PVC o bambù. Tra questi, il bambù è una scelta molto popolare per chi cerca una soluzione naturale e sostenibile. I pergolati in canna di bambù possono essere decorati ulteriormente con piante rampicanti, aggiungendo un tocco di verde e freschezza. Questo tipo di struttura è particolarmente adatto per giardini privati, cortili e anche nei dehors di bar e ristoranti, dove si vuole creare uno spazio accogliente e curato.

Caratteristiche e vantaggi dei pergolati in canna di bambù

La pergola in bambù è apprezzata soprattutto per la sua estetica naturale e rustica, che la rende perfetta per ambienti marittimi o immersi nel verde. Inoltre, questa soluzione è adatta anche per chi desidera ricreare un ambiente rilassante e naturale anche in contesti urbani. Rispetto ad altre tipologie di pergolati, quelli in bambù hanno l’ulteriore vantaggio di essere estremamente resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all’umidità, rendendoli particolarmente longevi.

 

Inoltre, la coltivazione del bambù è ecologica, poiché si tratta di una pianta rinnovabile che cresce rapidamente senza necessità di pesticidi o fertilizzanti. Questi pergolati sono quindi una scelta sostenibile che rispetta l’ambiente. Il montaggio dei pergolati in bambù è piuttosto semplice e rapido, e l’atmosfera che ne deriva è rilassante e accogliente, perfetta per creare zone di comfort all’aperto.

Come si installa un pergolato in bambù?

Il montaggio di un pergolato in canna di bambù richiede la competenza di professionisti specializzati. Per garantire la stabilità e la sicurezza della struttura, è essenziale che l’installazione venga eseguita correttamente. Il processo inizia con la selezione del luogo dove verrà posizionato il pergolato, seguita dalla preparazione del terreno. Una parte fondamentale del processo è la realizzazione di buche nel terreno, profonde circa 60-80 cm, per ancorare saldamente le colonne di supporto.

 

Successivamente, si procede alla realizzazione della copertura in bambù. Le canne vengono tagliate su misura in base alle dimensioni del pergolato, poi fissate saldamente alle colonne mediante viti o morsetti, garantendo così una struttura robusta. Infine, è possibile aggiungere elementi decorativi come piante rampicanti o luci, per arricchire ulteriormente l’atmosfera creata dal pergolato.

Quanto costa un pergolato con canne di bambù?

Il prezzo di un pergolato in bambù varia in base a una serie di fattori. Tra questi rientrano le dimensioni della struttura, la qualità delle canne di bambù utilizzate, la complessità del design e il costo della manodopera. In generale, il costo medio di un pergolato in bambù può rientrare nelle seguenti fasce di prezzo:

 

Tipologia di prodotto Costo
Pergolato in canna di bambù semplice Da 180 a 750 €
Pergolato in canna di bambù medio/alto livello Da 750 a 2.200 €

 

Queste cifre possono variare in base al mercato locale e alla disponibilità dei materiali. Per avere un’idea precisa del costo, è consigliabile richiedere preventivi a professionisti specializzati, che sapranno fornire stime basate sulle esigenze specifiche del cliente.

Richiedere un preventivo

Per chi fosse interessato ad installare un pergolato in canna di bambù, è possibile richiedere preventivi gratuitamente tramite il portale di PG Casa. La richiesta è semplice, veloce e non vincolante, permettendo di confrontare le offerte di diversi professionisti e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Domande frequenti:

  • Come fare pergolato copertura bambù?

    Per realizzare un pergolato con copertura in bambù è necessario partire dalla progettazione, dalla scelta del posizionamento, e dall’acquisto dei materiali: pilastri, staffe di fissaggio, viti, travi e il bambù per la copertura. Una volta acquistati questi articoli, si procede al taglio delle travi (delle dimensioni appropriate) e al montaggio della struttura portante. Si fissa poi il bambù con l'aiuto di filo metallico o di supporti di fissaggio, fino a creare una copertura uniforme. Infine, si possono applicare decorazioni o sigillanti, per proteggere il bambù dal deterioramento causato dalle intemperie e dal sole.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa il pergolato con canne di bambù?

    Un pergolato con canne di bambù ha un costo che varia a seconda del modello, della grandezza del pergolato e del costo di manodopera richiesto dal professionista scelto per il montaggio. Indicativamente, un modello base può costare da 180 a 750 euro, mentre un modello più elaborato ha un costo compreso tra 750 e 2.200 euro.


Esperto Avatar

Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.