Pompe Di Calore a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

POMPE DI CALORE

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Termoidraulica Muzio

Termoidraulica Muzio

00178 Roma (RM)
Termoidraulica Muzio si trova a Roma, in zona Capannelle, Tuscolana e Appia, e si occupa di interventi idraulici, installazione di impianti termici e idrici, caldaie a...
Impat S.r.l.

Impat S.r.l.

00040 Ardea (RM)
Impat ad Ardea (RM) nasce dall'esperienza di una famiglia che da 40 anni installa impianti elettrici civili ed industriali, impianti riscaldamento a pavimento, impianti...
Itc

Itc

00040 Torvaianica (RM)
A Pomezia (RM), ITC impianti idraulici e termoidraulici offre una gamma completa di servizi per la tua casa. Dal riscaldamento con caldaie, stufe a pellet e pompe di...
Nuova Edilizia Pavone

Nuova Edilizia Pavone

00134 Roma (RM)
Nuova Edilizia Pavone è il vostro punto di riferimento per la tua casa offre: montaggio e vendita climatizzatori, istallazione caldaie e pompe di calore, montaggio e...
A&T 2.O

A&T 2.O

00179 Roma (RM)
A&T 2.0 è specializzato nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici per abitazioni, uffici e aziende. I nostri tecnici altamente qualificati si...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Sunpark

Sunpark

00132 Roma (RM)
SunPark Engineering, con sede a Roma, è un'azienda specializzata nel settore delle energie rinnovabili, con un focus particolare sull'energia solare. La sua missione è...
Medusa I.C.T.

Medusa I.C.T.

00134 Roma (RM)
Medusa ICT opera da oltre 10 anni nel settore delle ristrutturazioni e delle impiantistiche affermandosi sul mercato grazie alla garanzia della massima sicurezza e della...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Ugo Sollazzo

Pompe di calore: quali scegliere e quanto costano

Stai ristrutturando casa e devi sostituire totalmente l’impianto di riscaldamento e raffreddamento? La tua vecchia pompa di calore ha esalato l’ultimo respiro e non hai idea di quale nuovo modello sia il migliore per la tua casa? Sei rimasto senza riscaldamento o raffreddamento improvvisamente e non sai a chi rivolgerti per un intervento urgente? Su PG Casa puoi trovare facilmente tutte le imprese e i professionisti della tua zona specializzati nella riparazione, manutenzione e sostituzione delle pompe di calore, a cui potrai rivolgerti per avere preventivi gratuiti per il tipo di intervento più confacente alle tue esigenze.

Avere una pompa di calore perfettamente funzionante è fondamentale per avere una temperatura confortevole in casa e assicurare il raffreddamento durante le calde giornate estive e il riscaldamento durante l’inverno. Una regolare manutenzione annuale è un intervento necessario per garantire l’assoluta efficienza dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento.

 

Ma cosa succede quando la pompa di calore si rompe? Come possiamo sostituirla? Scopriamo insieme i diversi modelli di pompe di calore presenti sul mercato, il loro funzionamento e le loro caratteristiche.

Pompe di calore: cosa sono e come funzionano

Una pompa di calore è un sistema versatile che può essere utilizzato sia per il riscaldamento che per il raffreddamento degli ambienti. Funziona trasferendo calore da un luogo all’altro, sfruttando il principio della termodinamica. Le pompe di calore possono essere alimentate da diverse fonti energetiche, come l’elettricità, il gas o l’energia solare.

 

Il funzionamento di base di una pompa di calore prevede l’uso di un compressore che aumenta la temperatura di un refrigerante, il quale viene poi utilizzato per riscaldare o raffreddare l’aria o l’acqua in casa. Le pompe di calore aria-aria trasferiscono calore tra l’aria interna ed esterna, mentre le pompe di calore aria-acqua trasferiscono calore tra l’aria esterna e l’acqua che circola nel sistema di riscaldamento o raffreddamento.

Tipi di pompe di calore

Le pompe di calore si possono classificare principalmente in base alla fonte di calore utilizzata:

  • Pompe di calore aria-aria: trasferiscono calore tra l’aria esterna e l’aria interna. Sono ideali per climi miti e offrono sia riscaldamento che raffreddamento.
  • Pompe di calore aria-acqua: trasferiscono calore tra l’aria esterna e l’acqua utilizzata per riscaldare l’abitazione o per l’acqua calda sanitaria. Sono efficienti anche a basse temperature.
  • Pompe di calore geotermiche: sfruttano il calore del terreno per riscaldare e raffreddare la casa. Sono molto efficienti e stabili in termini di prestazioni, ma richiedono un’installazione più complessa e costosa.
  • Pompe di calore ad acqua: utilizzano l’acqua di falda, laghi o fiumi come fonte di calore. Sono molto efficienti ma dipendono dalla disponibilità di una fonte d’acqua vicina.

Qual è la pompa di calore migliore?

Se devi sostituire integralmente l’impianto di riscaldamento e raffreddamento della tua casa, la scelta non può che ricadere su una pompa di calore ad alta efficienza, come una pompa di calore geotermica o una pompa di calore aria-acqua. Questi sistemi sfruttano al meglio le risorse energetiche, riducendo significativamente i costi operativi e le emissioni di carbonio.

Quanto costa sostituire una pompa di calore?

Sostituire una pompa di calore ha costi molto diversi a seconda del modello scelto e delle specifiche esigenze della tua abitazione. Per una pompa di calore aria-aria, i prezzi possono variare da 4.000 euro per un modello base fino a oltre 8.000 euro per sistemi avanzati con funzioni multiple.

 

Fortunatamente, anche nel 2025 sono previste agevolazioni fiscali:

 

Se la sostituzione della pompa di calore rientra in un intervento di riqualificazione energetica, è possibile accedere all’Ecobonus 2025, che consente una detrazione fiscale del 50%, da ripartire in 10 anni, con un tetto massimo di spesa agevolabile pari a 30.000 euro. L’intervento deve garantire un miglioramento dell’efficienza energetica rispetto al precedente impianto.

 

In alternativa, se si tratta semplicemente della sostituzione di una vecchia pompa con un nuovo modello più efficiente (senza altri lavori connessi), è comunque possibile accedere alla detrazione del 50% prevista per gli interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti termici.

Richiedi gratis un preventivo per la sostituzione della pompa di calore

Come abbiamo visto, il prezzo per installare una nuova pompa di calore può variare notevolmente sia a seconda del modello sia in base alle dimensioni dell’ambiente da riscaldare e raffreddare. In questa tabella abbiamo riportato alcuni costi medi indicativi.

 

Tipo di Pompa di Calore Costo Medio
Pompa di calore aria-aria (70 mq) 4 – 6.000 euro
Pompa di calore aria-acqua (150 mq) 6 – 10.000 euro
Pompa di calore geotermica 10 – 20.000 euro
Pompa di calore aria-aria ad alta efficienza 5 – 8.000 euro
Pompa di calore aria-acqua con accumulo 7.500 – 12.000 euro

 

Su PG Casa si possono trovare in pochi semplici clic tutte le imprese specializzate di una determinata zona, leggere le recensioni degli altri clienti per trovare il professionista più adatto alle proprie esigenze e la scheda dedicata con tutti i contatti, per poi richiedere un preventivo gratuito e senza impegno per la sostituzione della pompa di calore.

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Ugo Sollazzo

Idraulico termotecnico

Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.