Riscaldamento Elettrico a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RISCALDAMENTO ELETTRICO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Eurotermica 2000 di Mauro Cormio &C. S.a.s
La ditta Eurotermica 2000 di Ciampino (RM) si occupa dell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e condizionamento, ed in special modo di...
Impat S.r.l.

Impat S.r.l.

00040 Ardea (RM)
Impat ad Ardea (RM) nasce dall'esperienza di una famiglia che da 40 anni installa impianti elettrici civili ed industriali, impianti riscaldamento a pavimento, impianti...
A&T 2.O

A&T 2.O

00179 Roma (RM)
A&T 2.0 è specializzato nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti termici per abitazioni, uffici e aziende. I nostri tecnici altamente qualificati si...
Igam

Igam

00124 Roma (RM)
A Roma svolge l'attività di progettazione e installazione di impianti elettrici per l'ambito civile e industriale la ditta Igam Dispone di un team di tecnici altamente...
Itaenergy

Itaenergy

00132 Roma (RM)
Se stai cercando soluzioni per il risparmio energetico e il comfort domestico, ItaEnergy è il tuo partner ideale. Offriamo preventivi personalizzati e consulenze gratuite...
"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Systherm

Systherm

00125 Roma (RM)
Systherm di Cauteruccio Giuseppe è un'azienda specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti idraulici e termoidraulici. Con sede a Roma, in...
Remali costruzioni

Remali costruzioni

04011 Aprilia (LT)
La Remali costruzioni è un punto di riferimento nel settore dei materiali da costruzione e ristrutturazione. Grazie a un'esperienza consolidata e a una profonda...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Aiello Nicolas Horacio

00147 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Euro Tecnica S.r.l.

00164 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Ristrutturare Casa

Ristrutturare Casa

00175 Roma (RM)
Ristrutturare Casa, a Roma, è il punto di riferimento per chi vuole dare nuova vita alla propria abitazione con professionalità, competenza e un servizio completo. Ci...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Ugo Sollazzo

Riscaldamento elettrico: come funziona e quali sono i costi

Il riscaldamento elettrico è una buona soluzione come alternativa al gas naturale per casa, ma nonostante abbia numerosi vantaggi, è bene valutare in anticipo la scelta a seconda del tipo di abitazione nonché di esigenze. Tra le tante tipologie di riscaldamento presenti oggi sul mercato, ognuna ha pro e contro a seconda del caso. Per quanto riguarda il riscaldamento elettrico, è spesso considerato più costoso rispetto ad altre soluzioni; tuttavia, grazie a un avanzato sistema di isolamento e coibentazione, all’utilizzo di fonti rinnovabili e a una corretta gestione dei consumi energetici, è possibile trarne numerosi vantaggi.

Come funziona il riscaldamento elettrico?

I termosifoni elettrici funzionano tramite due metodi di trasmissione di calore: per convenzione o irraggiamento. Nel primo caso, il sistema sfrutta l’aria nell’ambiente riscaldandola grazie alle resistenze dell’apparecchio alimentate dalla corrente elettrica, per poi rilasciare il calore nell’ambiente. Il riscaldamento per irraggiamento, invece, diffonde onde elettromagnetiche che scaldano oggetti e persone presenti nella stanza. Il riscaldamento elettrico per convenzione è quello sfruttato, per esempio, dai termoconvettori e radiatori elettrici.

Riscaldamento elettrico a battiscopa

Questa soluzione è ideale per evitare ingombri inutili. Occupa infatti poco spazio, purché vicino al muro ci siano pochi mobili per permettere la giusta diffusione di calore. Si avvale di una resistenza lungo la parete in contenitori simili a battiscopa, occupando solo qualche centimetro di spessore.

Riscaldamento elettrico a pavimento

Come il sistema a battiscopa, il riscaldamento a pavimento è apprezzato per diffondere calore in modo omogeneo e permette di differenziare la temperatura per stanza. I costi di installazione sono più elevati, soprattutto in edifici nuovi, poiché richiede la rimozione del pavimento esistente e una nuova posa.

Riscaldamento elettrico a muro o parete

Questo sistema funziona a irraggiamento e, rispetto ad altre opzioni, ha costi contenuti. I radiatori funzionano con un doppio sistema di potenza (convettiva ed elettrica), che sfrutta la circolazione dell’aria interna senza ventole, producendo calore uniforme e risparmiando sui costi di carburante o gasolio.

Pompa di calore elettrica

Conosciuto anche come split a muro, questo sistema è sempre più utilizzato. Le pompe elettriche offrono numerosi vantaggi economici. Tuttavia, se si desidera riscaldare l’acqua oltre all’ambiente, i costi possono salire fino a 1000 € per kW.

Riscaldamento elettrico a infrarossi

Ideale per piccoli ambienti, questo sistema a irraggiamento sfrutta il calore di una lampada a infrarossi. È una soluzione innovativa e particolarmente efficiente in spazi ridotti.

Riscaldamento elettrico in fibra di carbonio

La fibra di carbonio si adatta a diversi tipi di impianti elettrici (a pavimento o parete) e offre eccellenti performance in termini di durata e resistenza, con minori necessità di manutenzione. Risulta economicamente vantaggioso rispetto al gas metano.

Riscaldamento elettrico a soffitto

Esiste anche il riscaldamento elettrico a soffitto, integrato nel controsoffitto in cartongesso. Questo sistema diffonde il calore dalla superficie più calda verso quella più fredda, consentendo un risparmio energetico. Il costo indicativo è di circa 90 €/mq.

Riscaldamento elettrico: quando il costo è più elevato

I sistemi radianti (come il riscaldamento elettrico a pavimento) offrono vantaggi ambientali, ma hanno un costo di gestione medio più elevato e richiedono manutenzione frequente. Anche il riscaldamento a infrarossi può comportare spese elevate, con una potenza fino a 1.000 W. Per risparmiare, è consigliabile valutare il tipo di riscaldamento durante la progettazione della casa. Il sistema a pavimento garantisce bassi costi di gestione se non è necessario rimuovere il pavimento esistente. Inoltre, un buon isolamento aiuta a trattenere il calore più a lungo.

Come massimizzare l’efficienza energetica del riscaldamento elettrico

Per rendere un impianto di riscaldamento elettrico davvero efficiente, è importante applicare alcune strategie che migliorano la distribuzione del calore e riducono i consumi. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Isolamento termico: un buon isolamento delle pareti, finestre e soffitti previene la dispersione di calore, riducendo il consumo energetico del sistema.
  • Programmazione e termostati intelligenti: l’uso di termostati programmabili o intelligenti permette di regolare la temperatura a seconda delle fasce orarie e degli ambienti, evitando sprechi.
  • Utilizzo di fonti rinnovabili: se possibile, integrare il sistema elettrico con pannelli solari riduce l’impatto ambientale e i costi in bolletta.
  • Ventilazione naturale: sfruttare la luce solare durante il giorno permette di ridurre il fabbisogno energetico.

Costi del riscaldamento elettrico

Ecco una tabella con i prezzi indicativi aggiornati al 2024, utile per valutare i costi:

 

Tipo di riscaldamento Costo indicativo al mq
Elettrico 40 – 90 €
A soffitto 110 – 150 €
A battiscopa 120 – 160 €
A pavimento 140 – 180 €

 

I costi possono variare notevolmente in base al sistema scelto, quindi si consiglia di richiedere un preventivo. Tramite Pg Casa, puoi trovare soluzioni a portata di click tra cui scegliere!

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Ugo Sollazzo

Idraulico termotecnico

Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.