Pompeiane In Legno a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

POMPEIANE IN LEGNO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Infissi e Lavorazione Metalli
L’azienda Roberto Pala vanta notevole esperienza nel settore della lavorazione dei metalli per la realizzazione di infissi in PVC e serramenti in alluminio, cancellate,...
Mpm Infissi Certificati
INFISSI CERTIFICATI La MPM INFISSI CERTIFICATI SRL, è un’azienda giovane e dinamica con una completa conoscenza nel settore degli infissi. Il nostro obiettivo è quello di...
Ma.Da. di Emanuele Martinelli
Ma.Da. Serramenti ed Infissi, ditta di Pomezia nata nel 1992, si occupa della realizzazione di serramenti ed infissi in alluminio, legno alluminio, PVC, legno e ferro,...
Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

04011 Campodicarne (LT)
Cesarini Luciano si specializza in lavorazioni metalliche, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui fabbro, fresatura e apertura porte, anche blindate. Inoltre,...
Cultura Sole

Cultura Sole

00077 Monte Compatri (RM)
Cultura Sole vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore Outdoor, offrendo soluzioni su misura per tende, vetrate, pergolati, verande e grigliati. Ogni installazione è...
2rb Solution

2rb Solution

00172 Roma (RM)
La storia di 2RB Solution inizia oltre 30 anni fa con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel settore dei serramenti e infissi a Roma. Nata come azienda...
Serramenti Esseci

Serramenti Esseci

00159 Roma (RM)
SERRAMENTI ESSECI via di San Romano 79/8100 159 ROMA 392.5835311 SERRAMENTI ESSECI offre i migliori marchi per i tuoi serramenti, infissi, tende da sole in via di San...
Finestre e Porte

Finestre e Porte

00151 Roma (RM)
FINESTRE & PORTE: La Soluzione Completa per i Tuoi Serramenti e Accessori, Dalla Sicurezza al Comfort con un'Ampia Scelta di Stili e Materiali. Se stai cercando un unico...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Pompeiane in legno: vantaggi, usi e costi

Se vuoi vivere la tua area esterna in modo rilassante, accogliere la tua auto o dare un tocco di eleganza in più alla tua casa, le pompeiane in legno sono strutture versatili e personalizzabili, realizzabili secondo il proprio gusto e budget.

 

Le pompeiane sono tettoie esterne che prolungano la copertura e migliorano l’estetica della struttura. Possono essere attaccate alla casa, diventando parte integrante, oppure essere freestanding, cioè indipendenti. Grazie alla loro versatilità, sono utilizzate sia in strutture private che in quelle pubbliche.

Vantaggi ed usi

Le pompeiane si adattano bene sia nei contesti urbani che al piano terra. Permettono di sfruttare al meglio lo spazio esterno, offrendo aria fresca, luce, e la possibilità di godere del panorama, pur garantendo una copertura che può proteggere dal sole e dalle intemperie. Spesso, la copertura è usata come posto auto, offrendo una soluzione meno invasiva e più economica rispetto al box auto.

Progettazione

Il mercato attuale offre una vasta gamma di materiali, modelli e dimensioni per accontentare tutte le esigenze di gusto e di budget. Prima di procedere, è importante informarsi presso l’Ufficio tecnico del proprio comune per conoscere le normative vigenti, soprattutto per le costruzioni nei centri storici. È possibile gestire la burocrazia personalmente o affidarsi a un geometra. Si consiglia di affidarsi a professionisti per garantire una realizzazione a regola d’arte e una corretta scelta del legno, della manutenzione e degli aspetti tecnici.

Dove collocarle

Le pompeiane in legno possono essere installate nel tuo giardino per creare una zona relax o come posto auto, oppure come protezione per balconi o terrazze. Quest’ultima opzione è la più economica, in quanto richiede meno legno. È consigliabile richiedere più preventivi per valutare il costo in base al progetto specifico.

Pompeiane: quale legno scegliere?

La scelta del tipo di legno dipende dal budget, dalle preferenze estetiche e dalla manutenzione. Le pompeiane in legno sono solitamente realizzate in legno lamellare, un materiale resistente e duraturo, oppure, con un maggiore investimento, in legno massello, che offre una maggiore robustezza. Grazie a specifici trattamenti di essiccazione, le strutture in legno sono resistenti agli insetti e alla muffa.

Costi complessivi

Il costo medio di una pompeiana in legno lamellare varia tra 100 e 200 €/mq, a cui si aggiungono i costi di manodopera, che variano a seconda della regione e della ditta scelta. Le principali variabili che influenzano il prezzo sono la specie di legno, le dimensioni e le specificità dei lavori richiesti. Si consiglia di richiedere più preventivi per ottenere la migliore offerta.

Quanto costano le pompeiane in legno?

I prezzi medi per le pompeiane in legno vanno da 100 a 200 €/mq per il legno lamellare, con costi superiori per il legno massello. Di seguito una panoramica dei costi medi per la realizzazione di pompeiane in legno, che possono variare in base alla specie di legno e ad altre variabili specifiche del progetto. Tramite la piattaforma PG Casa puoi ricevere preventivi gratuiti e personalizzati per la tua pompeiana in legno.

 

Tipi di pompeiane in legno Misure Costi medi
Pompeiana in legno lamellare € 100 – € 200 al mq
3×2,5 m € 400 – € 500
3×3 m € 400 – € 560
4×3 m € 500 – € 800
M6x3 m € 600 – € 1.200
M6x4 m € 700 – € 1.300
Copertura con laterizio 3×3 m € 4 – 18
Copertura con PVC 3×3 m € 14 – 25
Per auto (1 posto) € 1.500 – 2.000
Per auto (2 posti) € 2.000 – 2.500

 

Analisi dei costi e raccomandazioni

Questi prezzi riflettono i costi medi per la realizzazione di pompeiane in legno con diverse soluzioni di copertura e destinazioni d’uso. È importante considerare che:

 

  • I costi variano in base al tipo di legno, alla superficie e alla destinazione d’uso (ad esempio, come copertura per auto o area relax).
  • Il legno lamellare è spesso la scelta più economica e diffusa, mentre il legno massello comporta un costo maggiore, ma offre una maggiore durabilità e un aspetto estetico più pregiato.
  • Le coperture come quelle in laterizio o PVC possono influenzare notevolmente il costo finale e devono essere scelte in base all’utilizzo previsto e al budget a disposizione.

Inoltre, per la costruzione di una pompeiana è importante verificare le normative comunali e, se possibile, approfittare di incentivi fiscali.

Assicurati sempre di richiedere più preventivi per confrontare costi e condizioni tra diverse aziende, tenendo conto delle esigenze specifiche del tuo progetto.

Domande frequenti:

  • Cosa si intende per pompeiana?

    La pompeiana è una struttura edile realizzata in diversi materiali tra cui il legno, che può essere indipendente o appoggiata da una struttura abitativa preesistente. È un elemento versatile usato nel privato come nel pubblico per abbellire un giardino o come posto auto ad esempio.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa una pompeiana?

    Il costo varia secondo la dimensione, la specie del legno e la tariffa oraria di manodopera assicurata dalla ditta in questione, si tratta di un costo medio di 100 - 200 €/mq per una pompeiana lamellare a cui aggiungere il costo di manodopera e del geometra per eventuali autorizzazioni.

  • Che permessi servono per costruire una pompeiana?

    I permessi variano in base alla regione e al comune, affidati ad un geometra per conoscere gli eventuali limiti e pratiche da avviare, soprattutto se ci sono vincoli ambientali o hai una casa nel centro storico.


Expert Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.