Rimozione Pavimenti a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RIMOZIONE PAVIMENTI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Deveris Costruzioni

Deveris Costruzioni

00184 Roma (RM)
La Deveris Costruzioni opera a Roma, da più di dieci anni, nell’ambito delle costruzioni, delle ristrutturazioni e delle locazioni immobiliari. Il personale, di cui si...
Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Edile Lulemiz

Edile Lulemiz

00074 Nemi (RM)
EDILE LULEMIZ offre ristrutturazioni complete per appartamenti e spazi commerciali, con interventi di isolamento termico e acustico per garantire il massimo comfort. Ci...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Vupi - Ristrutturazioni
VUPI - Ristrutturazioni è il tuo partner di fiducia per trasformare il tuo spazio abitativo in un ambiente che rispecchia il tuo stile. Situata in Via Val Sillaro, 5 a...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Rimozione pavimento: quando è necessaria, come avviene e quanto costa

La rimozione pavimento è uno degli interventi più gettonati in tema di ristrutturazioni della casa. Spesso, infatti, gli spazi domestici richiedono di essere modernizzati e resi più funzionali. Come tutti i lavori per il rinnovo degli ambienti è necessaria una valutazione preventiva da parte di un tecnico al fine di scongiurare complicazioni durante i lavori e garantire all’utente il risultato desiderato.

Rimozione pavimento incollato e altri materiali

La rimozione pavimento incollato è ovviamente diversa rispetto alla rimozione pavimento in marmo o al rimuovere pavimento in resina. Questo perché alcuni richiedono anche di intervenire sul massetto, mentre altri possono essere trattati in minor tempo con azioni meno invasive. La fattibilità deve sempre essere stabilita da un professionista del settore edile, specializzato in rimozione pavimento. Così, a tale esperto si può anche richiedere un preventivo per la spesa complessiva, in modo da verificare la compatibilità con il budget disponibile.

Quando è necessario rimuovere il pavimento e quanto costa

Rispetto ad una copertura, il costo della rimozione pavimento è più elevato, ma spesso indispensabile, ad esempio, quando si vuole intervenire sugli impianti sottostanti. La rimozione di pavimenti in laminato, marmo o altri materiali, consente di creare una superficie di lavoro “vergine” adatta per qualsiasi tipo di copertura: parquet, pavimenti vinilici e altro. 

 

Dal punto di vista pratico, rimuovere pavimenti in PVC, in mattonelle o superfici simili, è possibile solo utilizzando attrezzi adeguati, come martelli demolitori o piccoli escavatori. Sarà il professionista ingaggiato a stabilire se è necessario demolire anche il massetto o se si può omettere questo passaggio.

 

Ogni pavimento, quindi, richiede attrezzi specifici e può essere più o meno complicato da demolire. Stabilire un costo della rimozione pavimento al mq univoco non è possibile. La tabella seguente fornisce fasce di prezzo medie, utili per una stima generale dei costi attuali:

 

Tipologia di servizio Costo
Trasporto presso la discarica Da 50 a 100 € una tantum
Smaltimento in discarica autorizzata Da 30 a 40 € al mq
Rifacimento del nuovo massetto Da 13 a 18 € al mq
Manodopera per demolizione Da 6 a 10 € al mq

Come scegliere il nuovo pavimento

Al costo globale deve essere aggiunto anche quello relativo ai materiali e alla messa in posa del nuovo pavimento. La scelta non è sempre facile, ma seguendo alcuni accorgimenti sarà semplice trovare la pavimentazione ideale:

 

  • Per ambienti piccoli e poco illuminati è consigliato preferire pavimenti chiari, indipendentemente dal materiale. Pavimentazioni lucide o resine laccate possono migliorare la percezione di luminosità.
  • Per ambienti classici con arredi antichi, meglio evitare pavimenti dalle geometrie moderne e optare per marmo o parquet, adatti a uno stile tradizionale.
  • Per spazi moderni con arredi contemporanei, sono ideali resine colorate, piastrelle classiche o gres porcellanato in stile boho chic.
  • Per uffici e studi, meglio optare per pavimenti eleganti e funzionali, mentre per ambulatori, soggetti a pulizie frequenti, le resine chiare sono la scelta ideale.

Considerazioni sulla durata del progetto

Nel valutare un intervento di rimozione e sostituzione dei pavimenti, è essenziale anche considerare i tempi di realizzazione, spesso variabili a seconda del tipo di materiale da rimuovere e installare, nonché delle specifiche condizioni dell’immobile. La tempistica può incidere sui costi, specialmente se si prevede l’uso di strumenti o manodopera aggiuntivi per interventi più complessi. Questo aspetto, quindi, dovrebbe essere parte della pianificazione insieme ai costi e ai materiali, garantendo così una maggiore precisione nell’organizzazione del progetto.

Domande frequenti:

  • Come rimuovere pavimento?

    La rimozione pavimento deve sempre avvenire per mano di personale esperto, che inizierà l’operazione con una valutazione preventiva. Una volta capito come procedere si passerà allo step della demolizione, che può coinvolgere o meno il massetto a seconda degli interventi voluti dal cliente (rifacimento degli impianti, etc.).

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa rimuovere un pavimento?

    La rimozione pavimento è un’operazione che presenta costi diversi a seconda dei casi. Indicativamente la manodopera per la demolizione va da un minimo di 6 euro ad un massimo di 10 euro al metro quadrato. Vi sono poi i costi di smaltimento dei rifiuti in discarica che vanno da un minimo di 30 ad un massimo di 40 euro ed il relativo trasporto (da 50 a 100 euro una tantum).


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.