Stufe A Pellet a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

STUFE A PELLET

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Idrogas

Idrogas

00072 Ariccia (RM)
IDROGAS è un'azienda che da oltre 20 anni opera nel settore della distribuzione del GPL lavorando sempre con la massima professionalità. Disponiamo di deposito di...
Tecnofire Srls

Tecnofire Srls

00049 Velletri (RM)
Tecnofire SRLS è un'azienda specializzata nell'installazione e manutenzione di condizionatori civili e industriali, con sede a Velletri. Da anni punto di riferimento nel...
Remali costruzioni

Remali costruzioni

04011 Aprilia (LT)
La Remali costruzioni è un punto di riferimento nel settore dei materiali da costruzione e ristrutturazione. Grazie a un'esperienza consolidata e a una profonda...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Aiello Nicolas Horacio

00147 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Mattia Valentina Caracciolo

Stufe a pellet: come funzionano e quale scegliere per la propria casa

Pratiche, ecologiche e di assoluto design, le stufe a pellet sono tra le più quotate per il riscaldamento domestico e per diverse ragioni. Innanzitutto perché alla base del loro funzionamento c’è il pellet, piccoli cilindri in legno pressato, segatura e trucioli che accolgono un notevole contenuto energetico.

Un materiale che, a differenza della legna, occupa minor spazio e a parità di volume produce molto più calore. Inoltre, la combustione della legna è meno pulita del pellet, perché produce una gran quantità di particelle e residui. Senza contare che stufe e camini a pellet possono essere programmati, mentre le stufe a legna richiedono controllo e presenza costante.

Stufa a pellet: come funziona

Esattamente come una normale stufa a legna, la stufa a pellet brucia il suo combustibile, generando calore che si diffonde nell’ambiente circostante tramite ventole o tubi di scambio.

All’interno del serbatoio viene inserito il pellet, mentre la coclea lo raccoglie e lo lascia cadere nel focolare, dosandone la giusta quantità da bruciare.
Qui, sarà un getto d’aria forzato e regolabile, proveniente dal basso, che assicurerà l’equilibrio tra combustibile e comburente, mentre il calore prodotto dalla fiamma verrà scambiato con l’aria di convezione e regolata da ventilatori.

Un ultimo ventilatore, infine, avrà il compito di espellere i fumi prodotti e garantire il corretto funzionamento della stufa.

Tipi di stufe a pellet: ecco quale scegliere

Se hai optato per l’acquisto di stufe a pellet devi sapere che di tipologie e modelli ne esistono tantissimi, a seconda dei gusti e delle esigenze. Attualmente però le tecnologie più diffuse sono:

  • Stufa a pellet ad aria: semplice nel funzionamento e tra le più acquistate, permette di immettere aria calda nell’ambiente in cui è stata posizionata, tramite una ventola. Ideale per riscaldare ambienti di piccole dimensioni, come monolocali o bilocali. Sconsigliata per ambienti più grandi, dove per avere un riscaldamento omogeneo occorrerebbe integrare con altri sistemi.
  • Stufa a pellet canalizzata: funziona esattamente come una normale stufa a pellet ad aria, ma a differenza di quest’ultima è costituita da un sistema di tubi (a pavimento o posizionati all’interno di muri e colonne) che diffonde il calore anche negli altri spazi della casa. Per questo motivo sono ideali per abitazioni di medie-grandi dimensioni.
  • Termostufa a pellet: a differenza delle precedenti non produce aria calda ma viene collegata all’impianto idraulico, così da riscaldare l’acqua che oltre a circolare all’interno dei termosifoni può raggiungere anche l’impianto a pavimento. È una soluzione dispendiosa, ma estremamente efficiente per chi possiede ampi spazi dove diffondere il calore in maniera omogenea.

Quanto costa una stufa a pellet?

Veniamo ai costi. A seconda della tipologia scelta, infatti, i costi potrebbero variare per modello, materiale – dai più economici come l’acciaio a quelli più costosi come ceramica, ghisa e maiolica – ma anche installazione, impianto a cui associare e opere murarie necessarie.

 

Tipologia stufa a pellet Prezzi medi
Ad aria 1.500 – 3.000 €
Canalizzata 600 – 5.000 €
Termostufa  2.500 – 4.000 €

 

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Mattia Valentina Caracciolo

Ferramentista e Bricoleur

Sono Valentina, una ferramentista e bricoleur con oltre vent'anni di esperienza nel settore della ferramenta e del fai da te. La mia passione per questo mondo è nata fin da giovane, quando ho iniziato a lavorare con attrezzi e materiali per piccoli lavori domestici. Negli anni, ho perfezionato le mie competenze nella duplicazione di chiavi, nella vendita di utensili e materiali, e nella consulenza tecnica per progetti di bricolage. Ho lavorato per lungo tempo nella grande distribuzione, dove ho avuto la possibilità di gestire reparti dedicati alla ferramenta e al fai da te, fornendo supporto tecnico ai clienti e aiutandoli a scegliere i prodotti giusti per le loro esigenze. Dai progetti di restauro e manutenzione domestica, alle soluzioni su misura per piccoli lavori di riparazione, ho sempre messo al primo posto la soddisfazione del cliente, offrendo consigli pratici e competenti. Che si tratti di aiutare a scegliere il giusto trapano per un progetto di carpenteria o di consigliare la serratura più sicura per la casa, sono sempre pronta a condividere la mia esperienza e passione per il bricolage, per rendere ogni progetto un successo.