Mattia Valentina Caracciolo
Ferramentista e Bricoleur
Per un’abitazione l’esposizione alla luce del sole può essere un importante vantaggio, ma a lungo andare potrebbe comportare problematiche e fastidi. Affinché questo non accada, le tende da sole rappresentano la soluzione perfetta per coniugare luce e ombra.
Â
Vediamo perché utilizzarle, quali sono le tipologie, i materiali e i costi per l’acquisto e il montaggio all’interno delle nostre abitazioni.
I vantaggi nell’utilizzo di tende da sole spesse e durature nel tempo sono moltissimi:
Che si tratti di terrazze, finestre o vetrate, esistono diverse tipologie di tende da sole che meglio si adattano alla destinazione di utilizzo. A caduta, a bracci, a capanno, a cappottina: insomma, sia per l’interno che per l’esterno dell’edificio, per qualsiasi esigenza c’è una soluzione.
Ogni tenda ha la sua stoffa. Quando acquistiamo i materiali per realizzare tende da sole per terrazzi o per balconi è necessario considerare i rischi di usura e degradazione provocati dalle condizioni meteorologiche a cui sono esposte. In questo caso, è consigliabile utilizzare un tessuto impermeabile, in grado di resistere sia a vento e pioggia sia ai raggi UV che tendono a rovinare il tessuto.
Â
Tra i materiali più utilizzati per realizzare tende da sole si possono citare l’acrilico, il PVC e il poliestere, ma la scelta dipende ovviamente da dove verrà installata la tenda.
I prezzi delle tende da sole possono variare in base alla grandezza (è importante che siano su misura), alla tipologia di tenda, al meccanismo e motore di apertura, ma anche a seconda del periodo dell’anno in cui si effettua l’acquisto.
Â
Qui una griglia riassuntiva dei prezzi relativi alle diverse tipologie di tende da sole.
Â
Tipologia | Costi |
Tende da sole a caduta | Da 250 a 500 € |
Tende da sole a bracci | Da 150 a 500 € |
Tende da sole a cappottina | Da 200 a 600 € |
Tende da sole motorizzate | Da 200 a 500 € |
Â
A queste cifre è necessario aggiungere anche il costo di montaggio che parte da 70 € fino ad arrivare a 250 € in caso di tende da sole motorizzate.
Installare tende da sole oggi non è solo una scelta estetica o funzionale, ma anche una decisione conveniente dal punto di vista fiscale. Anche nel 2025 è possibile usufruire della detrazione fiscale del 50% prevista dall’Ecobonus, a patto che le tende siano installate con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Questo significa che possono accedere all’agevolazione le schermature solari – come le tende da sole a bracci, a caduta o a cappottina – che proteggono le superfici vetrate esposte al sole, contribuendo così a ridurre il surriscaldamento degli ambienti interni.
Â
Per essere ammesse alla detrazione, le tende devono essere fisse e non liberamente smontabili, possedere la marcatura CE e un valore di fattore solare (Gtot) inferiore a 0,35. L’incentivo copre non solo il costo della tenda e dei materiali, ma anche le eventuali spese di installazione e progettazione, a condizione che il pagamento avvenga tramite bonifico parlante e che la documentazione venga trasmessa all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori.
Â
La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, da inserire in dichiarazione dei redditi. In alternativa, ove previsto, è possibile valutare opzioni come lo sconto in fattura o la cessione del credito, a discrezione del fornitore. Un’occasione da non perdere per chi desidera migliorare il comfort abitativo e il risparmio energetico senza rinunciare al design.
Â
Con PG Casa puoi richiedere in pochi minuti preventivi gratuiti dai migliori professionisti della tua zona. Approfitta del bonus 2025 per scegliere la tenda da sole perfetta per i tuoi spazi e valorizza la tua casa con una soluzione bella, pratica e incentivata.
Per pulire le tende da sole bastano tre passaggi: spazzolare la superficie della tenda da sole, rimuovendo poi la polvere e gli eccessi con un’aspirapolvere. Procedere con acqua tiepida e sapone neutro (non utilizzare sgrassatori). Risciacquare e lasciare asciugare.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer una soluzione rapida e veloce si può aggiustare una tenda da sole, utilizzando una toppa mediante colla adesiva oppure con del nastro termoattivo.
Ferramentista e Bricoleur
Sono Valentina, una ferramentista e bricoleur con oltre vent'anni di esperienza nel settore della ferramenta e del fai da te. La mia passione per questo mondo è nata fin da giovane, quando ho iniziato a lavorare con attrezzi e materiali per piccoli lavori domestici. Negli anni, ho perfezionato le mie competenze nella duplicazione di chiavi, nella vendita di utensili e materiali, e nella consulenza tecnica per progetti di bricolage. Ho lavorato per lungo tempo nella grande distribuzione, dove ho avuto la possibilità di gestire reparti dedicati alla ferramenta e al fai da te, fornendo supporto tecnico ai clienti e aiutandoli a scegliere i prodotti giusti per le loro esigenze. Dai progetti di restauro e manutenzione domestica, alle soluzioni su misura per piccoli lavori di riparazione, ho sempre messo al primo posto la soddisfazione del cliente, offrendo consigli pratici e competenti. Che si tratti di aiutare a scegliere il giusto trapano per un progetto di carpenteria o di consigliare la serratura più sicura per la casa, sono sempre pronta a condividere la mia esperienza e passione per il bricolage, per rendere ogni progetto un successo.