Vetrate Isolanti a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

VETRATE ISOLANTI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Infissi e Lavorazione Metalli
L’azienda Roberto Pala vanta notevole esperienza nel settore della lavorazione dei metalli per la realizzazione di infissi in PVC e serramenti in alluminio, cancellate,...
2rb Solution

2rb Solution

00172 Roma (RM)
La storia di 2RB Solution inizia oltre 30 anni fa con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel settore dei serramenti e infissi a Roma. Nata come azienda...
Infissi D'Autore

Infissi D'Autore

00047 Marino (RM)
Infissi D’Autore è un'azienda leader nella vendita e installazione di serramenti e infissi, interni ed esterni, offrendo prodotti di alta qualità. Con sede a Marino (RM)...
Vetrate Panoramiche Mannucci

Vetrate Panoramiche Mannucci

00030 San Cesareo (RM)
Con oltre quindici anni di esperienza nel settore, Vetrate Panoramiche Mannucci è la vostra soluzione ideale per trasformare gli spazi esterni in aree di pura bellezza e...
Antica Vetreria Tulli

Antica Vetreria Tulli

00179 Roma (RM)
L'Antica Vetreria Tulli è un’azienda, che vanta un’esperienza di 60 anni, specializzata nella produzione e nella posa in opera di serramenti in alluminio originali Metra,...
Arte Serramenti 1

Arte Serramenti 1

00173 Roma (RM)
Arte Serramenti 1 ha sede a Roma e con grande esperienza si occupa della produzione di serramenti ed infissi garantendo alla sua clientela grande professionalità e prezzi...
Serramenti Esseci

Serramenti Esseci

00159 Roma (RM)
SERRAMENTI ESSECI via di San Romano 79/8100 159 ROMA 392.5835311 SERRAMENTI ESSECI offre i migliori marchi per i tuoi serramenti, infissi, tende da sole in via di San...
Santelli Infissi

Santelli Infissi

00073 Castel Gandolfo (RM)
Santelli Infissi a Castel Gandolfo offre ai suoi clienti una esperienza di oltre trenta anni nella fabbricazione e installazione di infissi, cancelli, porte, porte...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Angelo Barillà

Vetrate isolanti: le diverse tipologie e quanto costano

Una vetrata ampia e luminosa regala alla casa un aspetto ancor più elegante rispetto alle classiche finestre da appartamento. Normalmente la si sceglie per una questione estetica, ma non vanno sottovalutate le sue qualità termiche ed energetiche. A patto, però, di scegliere una vetrata isolante. Questa, a doppio o triplo vetro, aiuta a migliorare la resa energetica dell’abitazione, a diminuire i consumi e a mantenere la temperatura interna sia in inverno (evitando fughe di calore) sia in estate (schermando l’abitazione dai raggi UV).

 

Il risultato, in termini di performance energetiche, è migliore se le vetrate isolanti vengono montate in infissi capaci di garantire un buon isolamento termico e acustico. Ecco dunque che conoscere le varie opzioni è fondamentale, per compiere una scelta che sia davvero consapevole.

Le diverse tipologie di infissi

Le vetrate isolanti possono essere installate in infissi in:

 

In base al materiale scelto si avrà una spesa ed una resa energetica differenti. Il legno, ad esempio, è un ottimo isolante acustico ed è capace di rendere elegante ogni casa. Tuttavia, il costo della sua manutenzione e degli eventuali restauri è elevato. L’alluminio e il PVC, invece, hanno un’ottima resa energetica e resistono alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici. Inoltre, non hanno bisogno di particolare manutenzione, ma peccano un po’ per quanto riguarda il lato estetico. Il miglior compromesso? È rappresentato dal legno alluminio, un infisso che coniuga l’esigenza estetica del legno (internamente) alla resistenza e versatilità dell’alluminio (esternamente).

Vetrate isolanti, come sono composte

Per vetrata isolante si intende un infisso formato dall’unione tra due o più lastre di vetro, separate da un distanziatore così da creare un’intercapedine. In questo spazio vuoto vengono inserite sostanze che non permettono la formazione di condensa oltre che aria o miscele di gas nobili, solitamente l’Argon, che fungono da isolante. Il prodotto così ottenuto evita le dispersioni di calore e i surriscaldamenti.

 

Il tipo di vetro utilizzato è in genere il vetro basso emissivo, così chiamato perché riduce le emissioni della radiazione solare e contrasta la dispersione termica. Questo permette ai raggi solari di entrare in casa riscaldando gli ambienti in inverno, mentre in estate li tiene al fresco.

 

Quanto costano le vetrate isolanti?

I prezzi delle vetrate isolanti variano in base alla tipologia di infisso, ma anche alla tipologia di vetro utilizzato: possono infatti essere composte da un doppio vetro – ottimo isolante acustico e termico – o da triplo vetro, evoluzione del sistema a doppia lastra. Il triplo vetro è sicuramente più isolante, ma ciò non significa necessariamente migliore. Anzi, in condizioni “normali” è quasi sempre meglio optare per un vetro doppio: questo permette infatti un minimo ricambio d’aria, utile nelle mezze stagioni per far passare un po’ di calore e per scaldare o rinfrescare la casa. Inoltre, i vetri tripli sono anche più pesanti e necessitano di infissi e cerniere in grado di sostenerli (difficilmente si adattano dunque a serramenti già esistenti).

 

Di seguito delle tabelle con dei prezzi indicativi aggiornati al 2024:

 

Infissi con vetrate isolanti a doppio vetro Prezzi medi al mq
PVC 350 – 550 €
Legno 350 – 550 €
Alluminio 500 – 700 €
Legno alluminio 750 – 850 €

 

 

Infissi con vetrate isolanti a triplo vetro Prezzi medi al mq
PVC 500 €
Legno 480 €
Alluminio 630 €
Legno alluminio 850 €

 

Vetrate isolanti, le detrazioni fiscali

Per installare le proprie vetrate isolanti, è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali attualmente attive nel 2024. Il principale incentivo è il Bonus Casa, che consente di detrarre il 50% della spesa sostenuta per interventi di ristrutturazione, compresa l’installazione di infissi ad alta efficienza energetica. Questa detrazione si applica a una spesa massima di 96.000 € per unità immobiliare e viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

 

In alternativa, è possibile usufruire del Bonus Ristrutturazioni, che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione, come l’installazione di infissi e vetrate isolanti. Anche in questo caso, la detrazione è distribuita in 10 anni.

A chi rivolgersi per l’installazione delle proprie vetrate isolanti

Se necessiti di sostituire i tuoi infissi, e vuoi installare delle vetrate isolanti, su PG Casa puoi trovare con facilità i migliori professionisti della tua zona. Potrai contattarli per chiedere loro la miglior soluzione per le tue esigenze e farti guidare tra le diverse possibilità di detrazione. Inoltre, il sistema di preventivazione gratuita ti consente di ricevere diverse proposte, così da trovare l’offerta che più fa per te.

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Angelo Barillà

Fabbro Serramentista

Nato in una famiglia di commercianti esperti nel settore della ferramenta. Fin da piccolo, sono cresciuto tra i corridoi del nostro negozio storico, un luogo che ha saputo guadagnarsi la fiducia e la fidelizzazione di numerosi clienti grazie alla qualità dei prodotti e alla passione che abbiamo sempre messo nel nostro lavoro. La magia di questo mondo mi ha affascinato sin dalla tenera età, spingendomi a voler scoprire e imparare sempre di più su tutto ciò che riguarda il mondo della ferramenta. Con il passare degli anni, ho deciso di intraprendere un percorso di crescita professionale che mi ha portato a partecipare a numerosi master nel settore. Questi percorsi formativi non solo hanno arricchito la mia conoscenza e competenza, ma mi hanno anche permesso di ottenere la fiducia di marchi leader nel settore per operazioni delicate come l'apertura di casseforti, tra cui Assa Abloy, CISA, Technomax e Yale. Queste esperienze mi hanno trasformato in un punto di riferimento per gli appassionati di bricolage e per chiunque abbia bisogno di attrezzature e lavorazioni altamente specializzate, nonché di servizi di pronto intervento. La passione per il mio lavoro e la dedizione verso i miei clienti sono le colonne portanti della mia attività, e continuo ogni giorno a mettermi in gioco per offrire il meglio nel campo della ferramenta e serramentistica.