Camini A Gas a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

CAMINI A GAS

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Aiello Nicolas Horacio

00147 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Euro Tecnica S.r.l.

00164 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO

Centro Lazio Gas Srl

00176 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Mattia Valentina Caracciolo

Camino a gas: caratteristiche, vantaggi e costi

I camini a gas sono dispositivi che utilizzano gas come combustibile per generare fiamme e fornire calore. Essi creano, quindi, un’ atmosfera simile a quella di un camino a legna. I camini a gas metano e i camini a gas gpl sono, quindi, una soluzione pratica e conveniente rispetto ai camini tradizionali, alimentati a legna o carbone. Proviamo a scoprirne di più su caratteristiche, vantaggi e costi.

Caratteristiche e vantaggi dei camini a gas

I camini a gas metano o gpl offrono diversi vantaggi, tra cui: facilità d’uso, pulizia e maggiore controllo del calore. Una volta accesi, il gas brucia all’interno di un camino chiuso o di una stufa, generando fiamme e calore. Alcuni camini a gas sono dotati di regolatori di fiamma e termostati per consentire un controllo preciso della temperatura desiderata.

 

Questi camini possono essere alimentati da diversi tipi di gas, come gas naturale o propano, forniti attraverso una tubazione collegata al camino o tramite serbatoi esterni, motivo per il quale è importante assicurarsi di avere un’adeguata fornitura di gas e che il sistema sia correttamente installato e ventilato per garantire la sicurezza.

 

I camini a gas sono apprezzati per la loro praticità, in quanto non richiedono la raccolta e lo stoccaggio di legna o carbone, né richiedono la pulizia delle ceneri. Possono essere accesi e spenti con facilità e consentire un controllo immediato della fiamma e del calore desiderati. Inoltre, molti modelli di camini a gas offrono una vista realistica del fuoco, capace di creare un’atmosfera accogliente e romantica. La praticità, sta anche nei camini a gas senza canna fumaria, meno vincolanti in fase di installazione.

 

È importante notare che l’installazione e la manutenzione dei camini a gas devono essere effettuate da professionisti qualificati per garantire il corretto funzionamento e la massima sicurezza. Inoltre, è necessario rispettare le normative locali e seguire le istruzioni del produttore per un uso corretto e sicuro del macchinario.

Quanto costa un camino a gas?

Un camino a gas senza canna fumaria ha un valore totalmente diverso rispetto alle tipologie con canna fumaria. Questo perché i prezzi dei camini a gas variano a seconda del modello scelto e della grandezza. Indicativamente, il costo di un camino a gas si avvicina intorno alle cifre riportate in tabella:

 

Tipologia di prodotto Costo
Camini a gas piccole dimensioni Da 1.000 a 1.500 €
Camini a gas ultima generazione Da 5.000 a 6.000 €

 

Ad influire sul costo totale vi è anche il prezzo dell’installazione del camino a gas:

 

Tipologia di prodotto Costo
Caminetti a gas a parete Da 1.000 a 3.000 €
Caminetti a gas a incasso Da 2.000 a 5.000 €
Caminetti a gas a inserto Da 2.000 a 4.000 €
Caminetti a gas da esterno Da 1.000 a 3.000 €

 

Chi è alla ricerca di un camino a gas di alta qualità, ma allo stesso tempo con un costo di acquisto che rientra nel budget a disposizione, è bene che si muova in anticipo richiedendo preventivi di prezzo a più professionisti del settore. In questo modo, potrà mettere a confronto i costi di vari esperti. Per inoltrare gratuitamente delle richieste di preventivo è possibile utilizzare anche il sito di PG Casa. L’operazione, facile ed intuitiva, non ha costi né vincoli.

Domande frequenti:

  • Quanto consuma un camino a gas?

    Il consumo di un camino a gas dipende da diversi fattori: potenza del camino, tipo di gas utilizzato, durata delle sessioni di utilizzo e impostazioni di temperatura desiderate. In generale, i camini a gas sono considerati relativamente efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai camini tradizionali, alimentati a legna o carbone. Il consumo di gas di un camino a gas viene misurato in termini di BTU (British Thermal Unit) o in metri cubi di gas. Per avere un'idea approssimativa del consumo di un camino a gas, puoi considerare che un camino di media potenza (ad esempio tra 20.000 e 40.000 BTU/ora) potrebbe consumare circa 0,2-0,4 metri cubi di gas all'ora.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa un camino a gas?

    Un camino a gas ha un costo che va da un minimo di 1.000 euro per i modelli a parete o esterni, fino ad un massimo di 3.000 euro. I caminetti ad incasso, invece, vanno da un minimo di 2.000 ad un massimo di 5.000 euro. Da 2.000 a 4.000, infine, quelli da inserto.


Esperto Avatar

Mattia Valentina Caracciolo

Ferramentista e Bricoleur

Sono Valentina, una ferramentista e bricoleur con oltre vent'anni di esperienza nel settore della ferramenta e del fai da te. La mia passione per questo mondo è nata fin da giovane, quando ho iniziato a lavorare con attrezzi e materiali per piccoli lavori domestici. Negli anni, ho perfezionato le mie competenze nella duplicazione di chiavi, nella vendita di utensili e materiali, e nella consulenza tecnica per progetti di bricolage. Ho lavorato per lungo tempo nella grande distribuzione, dove ho avuto la possibilità di gestire reparti dedicati alla ferramenta e al fai da te, fornendo supporto tecnico ai clienti e aiutandoli a scegliere i prodotti giusti per le loro esigenze. Dai progetti di restauro e manutenzione domestica, alle soluzioni su misura per piccoli lavori di riparazione, ho sempre messo al primo posto la soddisfazione del cliente, offrendo consigli pratici e competenti. Che si tratti di aiutare a scegliere il giusto trapano per un progetto di carpenteria o di consigliare la serratura più sicura per la casa, sono sempre pronta a condividere la mia esperienza e passione per il bricolage, per rendere ogni progetto un successo.