Isolamento Fondazioni a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

ISOLAMENTO FONDAZIONI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Lino Ristrutturazione arte muraria
La Lino Restauri IMPRESA EDILE vanta 27 anni di esperienza nel settore edile, offrendo un servizio completo e professionale. Siamo dotati di tutte le attrezzature...
Marcello Colacchi

Marcello Colacchi

00158 Roma (RM)
MARCELLO COLACCHI è un' Impresa edile attiva a Ostia e provincia, specializzata in ristrutturazioni e lavori edili: tramezzi, intonaci, rasatura e pittura, cartongesso,...
Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Edilidea srls Impresa Edile
Ristruttura casa senza pensieri con EDILIDEA SRLs. Siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Roma e nel Lazio: appartamenti, ville, negozi, uffici. Un...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Earthquake Engineering Roma
Earthquake Engineering Roma ha sede a Roma. La nostra consulenza in ingegneria geotecnica e antisismica punta a garantire stabilità e sicurezza attraverso soluzioni...

Homama

00131 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Pontrelli Ristrutturazioni

Pontrelli Ristrutturazioni

00133 Torre Nova (RM)
Effettuare una ristrutturazione è un momento importante. pertanto, noi di Pontrelli Ristrutturazioni 360° ci occupiamo della ristrutturazione totale di edifici,...
Gioia Costruzioni

Gioia Costruzioni

00049 Velletri (RM)
GIOIA COSTRUZIONI di Velletri (RM) in via S. Francesco 56, è leader nel settore delle ristrutturazioni edili, consegna chiavi in mano. La ditta è in grado di eseguire...
Patrik Albarelli

Patrik Albarelli

00184 Roma (RM)
L'azienda Patrik Albarelli offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Tra i principali servizi offerti troviamo: Costruzioni: Il team...
Sara Ricostruzione  Semplificata
Sara Ristrutturazione Srl a Roma è specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano, con focus su bagni, pavimenti, cartongessi e rifacimenti completi. Dalla...

Artek Costruzioni Srl

00133 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Serramenti Esseci

Serramenti Esseci

00159 Roma (RM)
SERRAMENTI ESSECI via di San Romano 79/8100 159 ROMA 392.5835311 SERRAMENTI ESSECI offre i migliori marchi per i tuoi serramenti, infissi, tende da sole in via di San...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Isolamento delle fondazioni: come farlo e con quali materiali

I muri contro terra e le fondazioni di un edificio sono elementi costruttivi che, essendo direttamente a contatto con il terreno, possono creare forti dispersioni termiche se non impermeabilizzate ed isolate nel modo giusto, e di conseguenza generare una serie di problematiche collegate. È per questo che il lavoro di isolamento delle fondazioni, che si tratti di nuove fondamenta o di isolamento fondazioni già esistenti.

 

Per ovviare a questo problema, si rivela decisivo pensare all’isolamento fondazioni per non doversi quotidianamente scontrare con questi fastidiosi inconvenienti. Scopriamo allora come funziona l’isolamento delle fondazioni e quali sono le diverse tipologie di intervento e materiale da scegliere in base alle esigenze richieste dalle fondamenta.

 

Isolamento delle fondazioni: perché è importante?

L’umidità del terreno che riesce ad infiltrarsi nelle fondamenta delle case e a danneggiarle può essere dovuta a diverse motivazioni, in particolare acqua piovana dispersa oppure acqua proveniente da falda freatica.

 

Di conseguenza, le fondamenta in quanto opere murarie a contatto diretto con il terreno, sono soggette all’ingresso e alla diffusione dell’umidità per capillarità, favorita dai materiali di costruzione porosi, dai sali disciolti nell’acqua e dalle basse temperature.

 

L’acqua e l’umidità, dunque, fanno male al calcestruzzo che possiede delle piccole incoerenze che costituiscono un passaggio preferenziale per l’acqua la quale, generalmente di natura acida, risulta essere aggressiva sia per i componenti di base del calcestruzzo che per le barre d’armatura e richiede un accurato intervento di isolamento delle fondazioni. 

 

Trattandosi inoltre di elementi a contatto diretto con il terreno, l’umidità negli interrati può determinare ambienti malsani, macchie di umido nei muri, comparsa di acqua dai pavimenti ed altri inconvenienti. L’unica soluzione da poter adottare per impedire penetrazioni d’acqua nel calcestruzzo e infiltrazioni nei locali interrati, consiste nell’utilizzare un adeguato sistema impermeabilizzante – dunque di isolamento delle fondazioni – drenando le acque sotterranee ed impermeabilizzando le pareti.

 

Tipologia di isolamento delle fondazioni Prezzi medi
Isolamento delle fondazioni su terreni compatti 3,50 € – 14 € al mq
Isolamento delle fondazioni su terreni drenanti 6,30 € – 22 € al mq

 

Come isolare le fondazioni di una casa?

Quando si parla di fondazioni di case, edifici o semplici unità abitative si possono presentare tantissimi problemi da dover trattare al meglio: generalmente le fondazioni vengono fatte con il materiale più diffuso ovvero il calcestruzzo armato, che pur rappresentando una soluzione stabile ed efficiente da un lato, dall’altro rappresenta uno dei peggiori isolanti di sempre. Caratteristiche di questo genere portano infatti a dover elaborare una soluzione di isolamento fondazioni decisamente più valida, che tutto sommato sia rappresentata da elementi che possano fare la differenza. Il problema dell’isolamento termico pavimentazioni e fondazioni deve spingerci a lavorare anche sulla limitazione della dispersione energetica che da un lato ci permette di risparmiare soldi e da un altro migliora la qualità della vita all’interno degli ambienti domestici.

 

Per comprendere come funziona l’isolamento fondazioni bisogna partire dalle pareti perimetrali portanti, che come si sa sono fondamentali per una serie di motivi ben noti, infatti, non solo devono isolare termicamente ed acusticamente le fondazioni, quanto devono essere in grado di reggere i pesi e resistere ad azioni complesse, come ad esempio quella del vento e del sisma che creano trazioni sul totale della struttura, obbligando ad agire su queste pareti come primo intervento.

 

Tecniche e materiali per l’isolamento fondazioni

Una prima soluzione di isolamento delle fondazioni per tutte quelle unità abitative che presentano le cosiddette pareti perimetrali a doppio strato che si contraddistinguono per la presenza di un’intercapedine isolata è la seguente. Il risultato di isolamento delle fondazioni esistenti è convincente se uno strato – precisamente quello interno – si occuperà della funzione portante mentre  il secondo strato – ovvero quello esterno, in molti casi composto da laterizio leggero – dovrà offrire protezione nei confronti dell’isolante che viene inserito nell’intercapedine sotto forma di materiale schiumoso o semirigido come i pannelli. 

 

Una soluzione per l’isolamento delle fondazioni di questo genere è molto gettonata, perché non è certo invasiva, ma semplice da attuare ed in grado di resistere a condizioni climatiche che non saranno affatto esagerate. Molti studi di settore hanno certificato che la temperatura superficiale risulta essere davvero elevata, andando di conseguenza ad evitare che si possa formare anche la fastidiosa condensa. Inoltre i tempi dell’intervento ed il costo sono particolarmente sostenibili.

 

Altre tecniche e materiali per l’isolamento fondazioni

Solitamente quando si parla di isolare le fondazioni dall’umidità attraverso l’isolamento termico delle fondazioni o delle pareti, si fa riferimento ai classici materiali di riempimento tra i quali spicca la ghiaia oppure la pietra, ma è chiaro che non sono perfettamente efficienti.

 

La prima cosa da fare per effettuare un isolamento delle fondazioni efficace è isolare i punti di giuntura tra le fondazioni in calcestruzzo che sono altamente dispersive e le pareti della casa: come visto in precedenza nei casi di parete con intercapedine si può agire in maniera più semplice, mentre per le pareti mono-mattoni il discorso è più complesso.

 

In primis va valutato il tipo di parete: se la parete è portante l’intervento va valutato attentamente in quanto un possibile errore di valutazione può compromettere l’intera stabilità dell’edificio, in questa circostanza si lavora cercando di inserire all’interno del materiale sfuso isolante che va ad aumentare la resistenza termica verticale, applicazione questa che vale in particolar modo in caso di cantieri di costruzione o ristrutturazione.

Domande frequenti:

  • Come isolare le fondazioni di una casa?

    Per isolare le fondazioni di una casa si può ricorrere alle pareti perimetrali a doppio strato, con uno strato che svolge la funzione portante e uno che invece si occupa di quella isolante. In alternativa si può ricorrere ai classici materiali di riempimento tra i quali spicca la ghiaia oppure la pietra.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa l'isolamento delle fondazioni?

    Il costo per l'isolamento delle fondazioni in base alle tipologia di isolamento. L'isolamento delle fondazioni su terreni compatti oscilla dai 3,50 € ai 14 € al mq, mentre l'isolamento delle fondazioni su terreni drenanti può avere un costo compreso tra i 6,30 € ed i 22 € al mq.