Isolamento Termico Pareti a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

ISOLAMENTO TERMICO PARETI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Medoli Daniele

Medoli Daniele

00033 Cave (RM)
La nostra azienda è specializzata in lavori in cartongesso, pavimenti laminati e SPC, pittura e cucine in muratura su misura. Offriamo soluzioni personalizzate per...
Edile Lulemiz

Edile Lulemiz

00074 Nemi (RM)
EDILE LULEMIZ offre ristrutturazioni complete per appartamenti e spazi commerciali, con interventi di isolamento termico e acustico per garantire il massimo comfort. Ci...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Isofit

Isofit

00169 Roma (RM)
isolamento termoacustico
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Pontrelli Ristrutturazioni

Pontrelli Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
Effettuare una ristrutturazione è un momento importante. pertanto, noi di Pontrelli Ristrutturazioni 360° ci occupiamo della ristrutturazione totale di edifici,...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Isolamento termico delle pareti: materiali e caratteristiche

In base alla tipologia di case, edifici o abitazioni, il lavoro relativo all’isolamento termico delle pareti è molto importante quando si vuole procedere a una buona coibentazione dell’abitazione, isolandola termicamente e consentendo di evitare dispersioni di calore.

 

Un buon isolamento degli edifici, infatti, non può non partire dall’isolamento termico delle pareti interne ed esterne, un intervento che è in grado di garantire un’abitazione calda e confortevole che possa accogliere al meglio coloro che ci abitano sia durante il freddo dell’inverno che durante il caldo afoso in estate. Poter contare su un buon lavoro di coibentazione, dunque di isolamento termico pareti esterne e interne, è dunque molto importante per garantirsi una buona vivibilità della casa. 

 

È per questo che per ovviare a questo problema, nella fase di progettazione e costruzione di una casa oppure all’inizio dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione, pensare all’isolamento termico delle pareti (siano esse interne o esterne) è una soluzione ormai obbligatoria per non doversi quotidianamente scontrare con queste problematiche.

 

Scopriamo allora come funziona l’isolamento termico delle pareti e qual è il miglior isolante termico delle pareti interne ed esterne, i materiali e gli spessori consigliati per un’adeguata coibentazione delle pareti di case o edifici.

 

Isolamento termico delle pareti: di cosa si tratta?

L’isolamento termico delle pareti è un intervento edilizio fra i più gettonati degli ultimi decenni, in quanto permette di isolare termicamente al meglio case e appartamenti soprattutto quando non si può effettuare un cappotto esterno o un lavoro di isolamento delle pareti esterne per via di impedimenti condominiali o costi proibitivi. Quando si installano dei pannelli isolanti sulle mura di un’abitazione, infatti, si riesce a migliorare da subito il clima interno della casa evitando anche dispersione di calore o frescura, a seconda delle stagioni e degli impianti di riscaldamento o di condizionamento presenti in casa. Ecco perché prima di approcciarsi al mondo dell’isolamento termico pareti è importante saperne di più sulla possibilità di installare dei pannelli isolanti per ottenere un ottimo isolamento interno ed esterno.

 

L’isolamento termico delle pareti di un’abitazione è infatti a tutti gli effetti uno degli interventi edilizi più diffusi in questo specifico ambito. Questo per via del fatto che installare dei pannelli isolanti sulle pareti è una pratica relativamente semplice, che non richiede uno sforzo economico importante come potrebbe accadere nell’eventuale installazione di un cappotto esterno. Tuttavia l’isolamento termico pareti è un lavoro da realizzare affidandosi a un team di esperti del settore che sapranno indirizzare verso la scelta delle soluzioni e dei materiali migliori da realizzare.

 

Gli edifici, gli uffici e le case che scelgono di adottare un isolamento termico delle pareti interne adeguato, riescono anche a risparmiare in bolletta una somma per nulla trascurabile che, se sommata nel corso delle settimane e dei mesi, risulta essere rilevante per l’economia di una famiglia e ancora di più di un singolo o una coppia.

 

Quando una casa o ambiente di lavoro possiede delle pareti ottimamente isolate sotto il profilo termico, condizionatori in estate e termosifoni o stufe in inverno saranno necessari per un tempo ridotto rispetto a un ambiente non isolato termicamente: di conseguenza le bollette da pagare risulteranno meno ingenti e sarà possibile ridurre una delle spese più consistenti nell’arco dell’anno.

 

Pannelli per isolamento termico pareti Prezzi medi
Sughero e cartongesso 3 cm 31 € – 37 € al mq
Sughero e cartongesso 4 cm 40 € – 44 € al mq

 

I vantaggi dell’isolamento termico pareti

Un lavoro di isolamento termico delle pareti naturalmente possiede dei vantaggi che vanno a interessare l’inquilino o inquilini dell’abitazione interessata. Agire con l’isolamento termico delle pareti interne ed esterne permette infatti di creare un ambiente con un elevato comfort abitativo derivante dalla possibilità di mantenere all’interno della casa una temperatura stabile e gradevole durante tutto il corso dell’anno, senza dover spendere soldi in misura eccessiva per il riscaldamento o l’aria condizionata.

 

Chi sta contemplando di effettuare questa tipologia di intervento deve però sapere che c’è anche uno svantaggio da considerare, ovvero la seppur minima riduzione dello spazio in casa, pochi centimetri per ognuna delle pareti interne all’abitazione. Non è infatti un caso che grazie ai nuovi pannelli isolanti per pareti interne e ai vari metodi di coibentazione delle pareti è possibile isolare la casa in modo ottimale senza perdere spazio eccessivo e mantenendo in ogni caso inalterati i diversi vantaggi dell’isolamento termico pareti.

 

I materiali utilizzati per l’isolamento termico pareti

I pannelli isolanti termici rappresentano a tutti gli effetti la forma privilegiata con cui realizzare la coibentazione interna ed esterna delle pareti di una casa o edificio. In commercio ci sono diverse tipologie di pannelli per l’isolamento termico delle pareti, caratterizzati da diverso spessore e costituiti da diverso materiale. Ecco alcune tra le migliori soluzioni per isolare termicamente le pareti di casa.

 

  • Pannelli di lana di roccia e cartongesso: la lana di roccia è un ottimo isolante termico minerale, ideale per l’isolamento termico pareti interne di casa. Con uno spessore consigliato di 4 cm, ad esclusione dello strato in cartongesso, permette di tenere lontana la muffa e l’umidità e al contempo è in grado di favorire l’assorbimento delle onde sonore, fornendo così anche un buon isolamento termico e acustico pareti interne dell’abitazione;
  • Pannelli di sughero e cartongesso: tra i migliori materiali per l’isolamento termico ci sono i pannelli di sughero, ideali per un perfetto isolamento termico pareti. La soluzione accoppiata con il cartongesso, dallo spessore consigliato di 2 cm per lo strato in sughero, ne facilita anche l’installazione visto che il sughero è un materiale naturale che permette di ottenere un buon isolamento delle pareti interne e al contempo rende l’ambiente più asciutto e libero dall’umido.

 

Pannelli per isolamento termico pareti Prezzi medi
Lana di roccia e cartongesso 4 cm 33 € – 39 € al mq
Lana di roccia e cartongesso 5 cm 41 € – 48 € al mq