Lana Di Vetro a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

LANA DI VETRO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Isofit

Isofit

00169 Roma (RM)
isolamento termoacustico
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Earthquake Engineering Roma
Earthquake Engineering Roma ha sede a Roma. La nostra consulenza in ingegneria geotecnica e antisismica punta a garantire stabilità e sicurezza attraverso soluzioni...

Homama

00131 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Pontrelli Ristrutturazioni

Pontrelli Ristrutturazioni

00133 Torre Nova (RM)
Effettuare una ristrutturazione è un momento importante. pertanto, noi di Pontrelli Ristrutturazioni 360° ci occupiamo della ristrutturazione totale di edifici,...
Geometra Edmondo Battistelli

Geometra Edmondo Battistelli

00041 Albano Laziale (RM)
Il Geometra Edmondo Battistelli opera ad Albano Laziale, in Via Giuseppe Verdi 67, offrendo un servizio completo e professionale nel campo dell’edilizia. Grazie alla sua...
Impresa Edile Gangan

Impresa Edile Gangan

00019 Tivoli (RM)
L'impresa edile Gangan Ivan a Tivoli in provincia di Roma si occupa di edilizia e nello specifico di ristrutturazioni interne, pavimenti e rivestimenti, cartongesso,...
Gioia Costruzioni

Gioia Costruzioni

00049 Velletri (RM)
GIOIA COSTRUZIONI di Velletri (RM) in via S. Francesco 56, è leader nel settore delle ristrutturazioni edili, consegna chiavi in mano. La ditta è in grado di eseguire...
Patrik Albarelli

Patrik Albarelli

00184 Roma (RM)
L'azienda Patrik Albarelli offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Tra i principali servizi offerti troviamo: Costruzioni: Il team...
Sara Ricostruzione  Semplificata
Sara Ristrutturazione Srl a Roma è specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano, con focus su bagni, pavimenti, cartongessi e rifacimenti completi. Dalla...
Edil GL Ristrutturazione
Edil GL Ristrutturazione è un’impresa edile di Roma che nasce dall’esperienza decennale di professionisti qualificati nel settore delle ristrutturazioni. La sua identità...

Artek Costruzioni Srl

00133 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Lana di vetro: cos'è, a cosa serve e quanto costa

Lana di vetro: caratteristiche e utilizzi

In ambito edile, la lana di vetro è uno dei materiali più utilizzati per l’isolamento termico e acustico. È una fibra minerale ottenuta dal vetro attraverso un processo produttivo specifico. Per produrre lana di vetro, una miscela di vetro e sabbia viene portata alla fusione, raggiungendo temperature di 1400-1500°C, e poi combinata con un legante per ottenere una struttura fibrosa. Le fibre così create sono riscaldate a circa 200°C e sottoposte a calandratura, un processo che le rende adatte per applicazioni di isolamento in edilizia.

 

Di seguito, analizziamo gli utilizzi della lana di vetro e le sue caratteristiche principali, oltre a fornire una panoramica dei prezzi medi del materiale.

A cosa serve la lana di vetro?

La lana di vetro isolante offre numerosi vantaggi, che la rendono uno dei materiali più scelti nel settore edile. Ecco le sue proprietà principali:

  • Versatilità: è utilizzabile come isolante termico, acustico, antiumidità e incombustibile;
  • Prezzo competitivo: conveniente rispetto ad altri materiali isolanti, rendendola adatta anche a superfici ampie;
  • Facilità di installazione: è leggera e facile da posare;
  • Incombustibilità: essendo ignifuga, è ideale per prevenire rischi di incendio; la lana di vetro rientra generalmente nelle classi di reazione al fuoco Euroclasse A1 o A2;
  • Durabilità: conserva le sue proprietà isolanti per decenni;
  • Sostenibilità energetica: riduce i costi di riscaldamento e raffreddamento, migliorando l’efficienza energetica degli edifici;
  • Sostenibilità ambientale: è un materiale ecocompatibile, frequentemente utilizzato nei progetti di bioedilizia.

Come viene utilizzata la lana di vetro

Grazie a queste caratteristiche, la lana di vetro è ampiamente usata per l’isolamento termico. I pori aperti della sua struttura trattengono l’aria, che funziona da barriera termica, migliorando la capacità di isolamento. La lana di vetro ha anche ottime proprietà di isolamento acustico: le sue fibre assorbono efficacemente i rumori, rendendola adatta per ridurre il riverbero e migliorare il comfort acustico. In questi casi, si usano spesso rotoli o pannelli di lana di vetro, che si adattano facilmente alle superfici da isolare.

 

La lana di vetro è utile anche per combattere l’umidità. Essendo costituita per il 95% da materiale inorganico, non favorisce la formazione di muffe o la proliferazione di microrganismi. È quindi ideale per ambienti umidi come bagni, cantine e mansarde. Per la pulizia della lana di vetro, basta l’applicazione di vapore acqueo. Si utilizza in locali interni, pareti perimetrali, pavimenti controterra e solai, e in ambienti esterni come isolante per sottotetti. Gli interventi possono comprendere anche l’uso di lana di vetro in intercapedine, per pareti perimetrali o controterra.

Quanto costa la lana di vetro?

Il prezzo della lana di vetro è conveniente, rendendola ideale per interventi su superfici ampie. Il costo al metro quadro varia in base a densità, grandezza e spessore del materiale. Di seguito sono riportati i prezzi medi:

 

Tipologia di prodotto Costo
Lana di vetro 8-10 cm di spessore Da 5 a 10 € al metro quadro
Lana di vetro in rotolo da 20 mq Da 100 a 200 €
Lana di vetro in rotolo da 30 mq Da 150 a 300 €
Lana di vetro in rotolo da 50 mq Da 250 a 500 €

 

I prezzi non includono i costi di manodopera, che possono variare in base al luogo di intervento e alla complessità dei lavori. Per chi desidera confrontare più preventivi, è possibile inviare una richiesta tramite PG Casa, usufruendo della sezione dedicata. Ogni richiesta è gratuita e permette di visualizzare diverse offerte per selezionare quella più conveniente.

Domande frequenti:

  • Come si mette la lana di vetro?

    Solitamente, la lana di vetro in fiocchi, viene applicata tramite insufflaggio, direttamente nell'intercapedine tra le pareti da trattare o nella superficie da lavorare. La lana di vetro in rotoli o pannelli, invece, viene applicata prestando attenzione ai punti di giunzione.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Come smaltire la lana di vetro?

    Le lane minerali come la lana in vetro vanno smaltite nelle discariche di prodotti non pericolosi.

  • Quanto costa la lana di vetro?

    La lana in vetro ha prezzi che variano da caso a caso, indicativamente costa da 5 a 10 euro al metro quadro.

  • Quanto dura la lana di vetro?

    La durata nel tempo della lana di vetro è molto elevata. Essa, infatti, è capace di preservarsi nel tempo per decine di anni, superando addirittura gli 80 anni.


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.