I lavori in cartongesso sono una delle soluzioni più versatili e richieste per la ristrutturazione e l’organizzazione degli spazi interni. A Milano, città in continua trasformazione e con stili abitativi molto diversi tra centro storico, zone residenziali e nuovi quartieri, il cartongesso viene scelto sia per motivi estetici sia funzionali.
Che si tratti di realizzare una controparete, un controsoffitto, una cabina armadio o una semplice parete divisoria, il cartongesso si adatta a ogni ambiente. Su PG Casa puoi richiedere preventivi gratuiti per lavori in cartongesso a Milano e confrontare le offerte di professionisti e imprese attive nella tua zona.
Negli appartamenti milanesi, spesso caratterizzati da spazi compatti, soffitti alti o distribuzioni non sempre ottimali, il cartongesso offre una soluzione pratica per ridisegnare l’interno senza interventi murari invasivi. I controsoffitti vengono usati per integrare faretti e impianti, migliorare l’isolamento acustico o nascondere elementi impattanti come travi, tubazioni o canaline.
Le pareti in cartongesso, invece, permettono di creare nuove stanze, nicchie o elementi decorativi anche in ambienti già arredati. È una tecnica rapida e leggera, che ben si adatta ai contesti condominiali dove tempi, rumori e polveri devono essere contenuti. Non da ultimo, è anche un’ottima soluzione per locali commerciali, showroom, studi professionali e uffici, che a Milano richiedono spesso interventi su misura per adattarsi alle esigenze del business.
A Milano i lavori in cartongesso sono molto richiesti in ristrutturazioni complete, ma anche per singole migliorie estetiche o funzionali. Molti interventi riguardano i controsoffitti con illuminazione a LED, spesso utilizzati nei soggiorni open space o nei corridoi per migliorare la distribuzione della luce. In camera da letto, il cartongesso viene usato per creare testiere, armadiature integrate o per ottimizzare gli spazi con pareti divisorie sottili.
Un altro utilizzo molto diffuso è l’isolamento acustico. In una città vivace come Milano, ridurre il rumore tra unità abitative o tra interno ed esterno è spesso una priorità . Il cartongesso, abbinato a pannelli fonoassorbenti o isolanti termici, consente di ottenere ottimi risultati con interventi relativamente rapidi e poco invasivi.
Il costo degli interventi dipende da diversi fattori: dimensioni dell’area da trattare, tipo di struttura, spessore delle lastre, eventuali finiture, isolamento integrato e complessità del montaggio. Di seguito una tabella con i prezzi medi rilevati a Milano per i principali lavori in cartongesso:
Â
Tipo di intervento | Prezzo indicativo a Milano |
Parete divisoria semplice (singola lastra) | Da 35 a 55 €/mq |
Parete con isolamento acustico/termico | Da 50 a 80 €/mq |
Controsoffitto in cartongesso | Da 40 a 70 €/mq |
Nicchie, mensole, elementi decorativi | Da 150 a 350 € al pezzo |
Cabine armadio o divisori su misura | Da 300 a 700 € in base alla struttura |
Â
Alcuni professionisti propongono soluzioni chiavi in mano comprensive di progettazione, montaggio, rasatura e finitura finale. Il costo può variare anche in base alla difficoltà di accesso, al numero di persone coinvolte nel cantiere e al livello di dettaglio richiesto.
Uno dei vantaggi principali del cartongesso è la rapidità di esecuzione. In molti casi, una parete divisoria o un controsoffitto possono essere completati in pochi giorni, compresi i tempi di finitura. Le imprese milanesi specializzate operano anche in ambienti già arredati o abitati, adottando sistemi a secco che riducono al minimo sporco e tempi di inattività .
Molti professionisti offrono anche supporto tecnico per la scelta dei materiali, il dimensionamento degli elementi e l’integrazione di impianti o illuminazione. Il lavoro può essere facilmente coordinato con altri interventi come la posa pavimenti, l’installazione di infissi o la tinteggiatura.
Con PG Casa puoi trovare in pochi clic imprese specializzate nei lavori in cartongesso a Milano. Il servizio è gratuito e ti permette di ricevere più offerte da confrontare, personalizzate in base alle tue esigenze e al tipo di ambiente da rinnovare.
Puoi anche consultare le recensioni degli utenti per scegliere in modo più consapevole, verificare la qualità del servizio offerto e valutare i tempi di esecuzione. Se stai ristrutturando casa, dai un’occhiata anche alle pagine dedicate alla posa dei pavimenti, alla realizzazione di controsoffitti o all’imbiancatura degli interni.
Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo progetto in cartongesso a Milano e realizza ambienti funzionali, moderni e su misura.
Il costo medio a Milano per una parete semplice in cartongesso varia tra 35 e 55 €/mq. Se si aggiungono materiali isolanti o finiture particolari, il prezzo può salire fino a 80 €/mq. Il modo migliore per avere un’idea precisa è richiedere un preventivo gratuito.
Richiedi un Preventivo su PG CasaNo, nella maggior parte dei casi non serve alcun permesso, poiché si tratta di opere interne non strutturali. Tuttavia, è buona norma informare l’amministratore di condominio se i lavori possono generare rumore o movimentazione di materiali nelle parti comuni.
Per ambienti standard (fino a 25-30 mq), i tempi di realizzazione vanno da 2 a 4 giorni, compresa la rasatura e la preparazione per la pittura. I tempi possono variare in base alla complessità del progetto e alla presenza di impianti da integrare.