Manutenzione Immobili a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

MANUTENZIONE IMMOBILI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

ItalyExpress - pulizie professionali
Italy Express è il partner ideale per aziende, strutture sanitarie, attività commerciali e privati che cercano servizi professionali, puntuali ed efficaci. Operativa su...
Lino Ristrutturazione arte muraria
La Lino Restauri IMPRESA EDILE vanta 27 anni di esperienza nel settore edile, offrendo un servizio completo e professionale. Siamo dotati di tutte le attrezzature...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Edilced

Edilced

00147 Roma (RM)
Con EDILCED, la tua ristrutturazione è in mani sicure. Ci occupiamo di progetti chiavi in mano, seguendo ogni dettaglio: dagli impianti alle finiture, dai pavimenti ai...
Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Deveris Costruzioni

Deveris Costruzioni

00184 Roma (RM)
La Deveris Costruzioni opera a Roma, da più di dieci anni, nell’ambito delle costruzioni, delle ristrutturazioni e delle locazioni immobiliari. Il personale, di cui si...
Impresa Reale Srls

Impresa Reale Srls

00192 Roma (RM)
IMPRESA REALE a Roma con sede in zona Prati si occupa di fornire servizi per l’edilizia a 360°. Ristrutturazioni Interne ed Esterne. Muratura, Pittura, Impiantistica...
Sc Edil

Sc Edil

00147 Roma (RM)
SC EDIL SRLS è un’impresa edile con sede operativa su Roma, specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano per appartamenti, ville e locali commerciali. L’azienda offre...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Manutenzione immobili: come avviene e quanto costa

Come succede solitamente con tutte le manutenzioni, anche la manutenzione immobili prevede interventi ordinari e straordinari. I primi avvengono con più frequenza, in quanto più veloci e meno invasivi. La manutenzione straordinaria immobile, invece, richiede tempi più lunghi e operazioni complesse.

 

Ovviamente tutti i tipi di manutenzione necessitano di essere portati a termine da professionisti del settore, come ditte edili, idraulici, muratori, etc. Ciò che differenzia, invece, un intervento di manutenzione ordinaria da uno straordinario è la necessità di autorizzazioni edilizie, obbligatorie nelle manutenzioni straordinarie.

Manutenzione ordinaria degli immobili

Gli interventi di manutenzione ordinaria su un immobile, lo rendono maggiormente vivibile, vendibile e locabile. Sarà scontato dire, ad esempio, che un appartamento con le pareti ammuffite, con l’intonaco danneggiato o macchiato, è meno confortevole e commerciabile rispetto ad uno pulito e in ordine.

 

Grazie al Testo Unico Edilizio è possibile capire quali sono gli interventi ordinari di manutenzione, che generalmente prevedono lavori di riparazione, rinnovamento, sostituzione delle finiture, oppure lavori di integrazione o mantenimento degli impianti.

 

Dei validi esempi di manutenzione immobile ordinaria sono il rifacimento degli impianti elettrici, la sostituzione dei sanitari, il cambio della caldaia, l’aggiunta di un punto luce e la sostituzione di antenne dell’impianto di telefonia mobile. Affidare la gestione manutenzione immobili ad un professionista competente, è la chiave del successo di tutti i lavori.

Manutenzione straordinaria degli immobili

Le manutenzioni straordinarie immobili hanno il fine, ad esempio, di rinnovare e sostituire parti strutturali degli edifici, frazionare o accorpare unità immobiliari o agire con operazioni particolarmente rivoluzionarie, che comportano la variazione delle superfici e del carico urbanistico.

 

Tali interventi possono essere divisi in opere esterne ed interne. Il rifacimento o la nuova realizzazione di intonaci esterni appartengono alla prima categoria, così come la sostituzione dei serramenti, la realizzazione di cancellate, cortili etc. Nelle opere interne, invece, vi è la sostituzione dei solai di copertura, il rifacimento di scale, la realizzazione di servizi igienico-sanitari, la sostituzione dei tramezzi interni, etc.

Quanto costa una manutenzione immobili?

Le spese di manutenzione immobili variano in base all’intervento richiesto dall’utente. Ecco, quindi, che l’unico modo per ottenere una stima dei costi di manutenzione immobili precisa e affidabile, è l’inoltro di richieste di preventivo.

 

L’inoltro può avvenire, a costo zero, dal sito di PG Casa, in pochi passaggi e senza vincoli futuri. Un modo semplice e alla portata di tutti, per mettere a confronto listini prezzi di vari professionisti. Come si è potuto riscontrare dai paragrafi precedenti, le manutenzioni possono essere di vario tipo, impossibile elencare i prezzi di tutte. Di seguito, verranno però indicate alcune cifre, così da farsi un’idea dell’onerosità degli interventi più richiesti:

 

Tipologia di servizio/prodotto Costo
Imbiancatura interna semplice Da 5 a 15 € al metro quadro
Imbiancatura interna elaborata Da 12 a 30 € al metro quadro
Installazione sanitari a pavimento Da 35 a 60 € l’uno
Installazione sanitari sospesi Da 60 a 100 € l’uno
Sanitari bagno Da 100 a 200 € l’uno
Rifacimento impianto elettrico appartamento Da 65 a 90 € al metro quadro
Rifacimento impianto elettrico industriale 70 € al metro quadro

Bonus ristrutturazione 2023

Chi ha intenzione di ristrutturare un immobile, anche nel 2023 è previsto il tanto gettonato Bonus ristrutturazione, ovvero un incentivo fiscale del 50%, valido sui lavori di restauro. Tale agevolazione è valida fino al 31 dicembre 2024 e può essere richiesta da:

  • Proprietari;
  • Nudi proprietari dell’abitazione;
  • Titolari di un diritto reale di godimento;
  • Locatari e comodatari;
  • Soci di cooperative;
  • Imprenditori individuali (in specifici casi);
  • Coloro che producono redditi in forma associata (in specifici casi).

 

Sono ammessi interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, restauro e ristrutturazione edilizia, svolti su parti comuni di edifici residenziali. Oppure lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia svolti su singole unità immobiliari residenziali, anche rurali e pertinenze. Insomma, il mondo della manutenzione immobili può apparire oneroso ma in realtà è ricco di agevolazioni statali non di poco conto.

Domande frequenti: