Piastrelle In Gres a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

PIASTRELLE IN GRES

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Edilidea srls Impresa Edile
Ristruttura casa senza pensieri con EDILIDEA SRLs. Siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Roma e nel Lazio: appartamenti, ville, negozi, uffici. Un...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Gioia Costruzioni

Gioia Costruzioni

00049 Velletri (RM)
GIOIA COSTRUZIONI di Velletri (RM) in via S. Francesco 56, è leader nel settore delle ristrutturazioni edili, consegna chiavi in mano. La ditta è in grado di eseguire...
Eco Seledil

Eco Seledil

00152 Roma (RM)
Eco Seledil Parquet Roma è concessionaria delle migliori marche presenti settore rivestimenti e pavimenti, per spazi residenziali e commerciali. L’azienda offre prodotti...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Piastrelle in gres: caratteristiche, vantaggi e costi

Le piastrelle in gres sono un’ottima soluzione per chi preferisce un prodotto originale, versatile e in grado di adattarsi ai diversi ambienti interni ed esterni dell’abitazione.

 

Scegliere il materiale migliore per la posa pavimenti di casa non è una decisione facile. Dalla pietra, alla ceramica, al parquet, alle piastrelle in mosaico, le possibilità sono tantissime. Sapevi però che puoi mettere insieme le caratteristiche estetiche di tutti questi materiali in uno?

 

La soluzione ideale per la tua casa è il gres porcellanato, un particolare tipo di materiale realizzato con tecniche innovative che riescono a riprodurre qualsiasi effetto estetico del materiale che tu desideri.

 

Gres Porcellanato effetto parquet, gres porcellanato effetto pietra o ancora gres porcellanato effetto marmo: arredare gli ambienti di casa secondo il tuo gusto non è mai stato così facile e divertente.

Gres Porcellanato: caratteristiche e vantaggi

Il gres porcellanato è molto simile alla ceramica. I pregi che meglio lo identificano sono:

  • La praticità – facile da pulire. Basta acqua limpida e un detergente neutro.
  • La resistenza – sopporta le aggressioni dei prodotti chimici, gli incendi, l’umidità, le condizioni atmosferiche avverse, l’acqua, le repentine variazioni di temperatura e i raggi Ultravioletti. La durevolezza di questo materiale gli permette di preservare tutte le sue caratteristiche per circa 50 anni.
  • La versatilità – può essere posato in qualsiasi ambiente e abitazione.
  • L’atossicità – rivestimenti privi di VOC o composti organici volatili.
  • L’alta resistenza alle sostanze corrosive – le mattonelle non assorbono odori, sostanze contaminanti o altri elementi, giacché sono composte da sostanze inerti.
  • La riciclabilità – permette un riutilizzo totale o parziale dei materiali che compongono queste strutture.

In altre parole il gres porcellanato è un materiale di pregio che unisce ad un eccellente resistenza un’estetica invidiabile.

Gres Porcellanato e ceramica: principali differenze

Come si può facilmente intuire, il gres porcellanato presenta per certi aspetti delle caratteristiche che lo rendono molto simile alla ceramica. Tuttavia, presenta anche delle specifiche che lo differenziano totalmente dai materiali di tipo tradizionale. Ecco le principali differenze.

 

Iniziamo con la premessa che con il termine ceramica vengono identificati tutti quei prodotti realizzati in argilla, sabbia, terra naturale, altri minerali e acqua, sottoposti a diverse lavorazioni e cotture.

 

Proprio per questo è possibile trovare differenti varianti di ceramica, come per esempio: monocottura, bicottura e gres porcellanato.

 

Le piastrelle monocottura sono dei prodotti dove lo smalto e il supporto in ceramica vengono cotti in contemporanea, ottenendo così una certa finezza e dei costi di produzione e di trasporto molto contenuti.

 

Le piastrelle monocottura possono essere a pasta rossa o bianca, resistono alle abrasioni, ai frequenti calpestii e sono poco porose. Per quanto riguarda il campo di applicazione, esse possono essere installate in ambienti esterni o interni delle abitazioni. A tutte queste caratteristiche si aggiunge la facilità della pulizia. Le piastrelle bicottura vengono definite tali in quanto soggette a due cotture, dove, con la prima si cuoce il supporto e con la seconda lo smalto. Queste piastrelle si differenziano dalle monocottura per il peso, la miglior lucentezza e una maggiore definizione dei colori. Le mattonelle bicottura sono più delicate, ecco perché sono maggiormente impiegate nel rivestimento dei muri domestici.

 

Il gres infine, è ottenuto dalla miscelazione di diversi materiali, come argille, quarzi e altri minerali. Questo tipo di piastrella è molto resistente e può essere porcellanato, smaltato, con una superficie levigata o lappata. La sua struttura presenta un supporto che può essere chiaro o colorato. La sua struttura compatta è il risultato di un’accurata pressatura.

 

Per quanto riguarda le caratteristiche fisico-tecniche, il gres assorbe poca acqua (ha un basso livello di porosità), è resistente all’usura, al gelo agli attacchi chimici e alle abrasioni.

 

Tutte queste caratteristiche lo rendono adatto alle pavimentazioni soggette a frequenti calpestii. La versatilità del gres porcellanato, andando oltre quelle che sono le caratteristiche tecniche, è la sua versatilità estetica. Ciò si traduce in finiture di vario genere, le quali riproducono le diverse conformazioni di altri materiali (effetto legno, pietra, marmo etc.).

I costi delle piastrelle in gres

I costi delle piastrelle in gres variano in base a fattori come: tipologia, formato, effetto, quantità necessaria ai quali bisognerà poi aggiungere il costo della posa in opera. Ecco una tabella dei costi medi di alcune delle piastrelle più richieste:

 

Tipologia Formato Prezzo al mq
Grès porcellanato standard Standard € 13 – € 15
Grès porcellanato (Prima scelta) Standard € 18 – € 28
Grès porcellanato effetto legno 30 x 60 € 30
Grès porcellanato effetto legno 60 x 60 € 35
Grès porcellanato effetto marmo 45 x 45 € 35 – € 40
Grès porcellanato effetto marmo 15 x 120 € 40
Grès porcellanato effetto marmo 20 x 120 € 45

 

 

Se vuoi sapere i prezzi più precisi la scelta migliore è richiedere un preventivo. Grazie alla piattaforma di Pg Casa potrai ricevere diversi preventivi gratuiti dai migliori fornitori della tua zona e scegliere in autonomia la migliore offerta qualità prezzo.

 

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.