 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Roma è una città dove il settore dell’edilizia e della ristrutturazione è sempre in movimento. Tra le lavorazioni più richieste, la posa delle piastrelle gioca un ruolo chiave, sia per interventi in abitazioni private che in spazi commerciali. Dai quartieri storici come Trastevere e San Lorenzo, fino alle zone più moderne come Eur o Torrino, ogni contesto ha le sue esigenze e i suoi vincoli tecnici.
Â
Su PG Casa puoi richiedere un preventivo gratuito per la posa di piastrelle a Roma, confrontando le migliori ditte locali in base a tipologia di intervento, materiale scelto e destinazione d’uso. Il vantaggio è duplice: risparmiare tempo nella ricerca e ottenere proposte realmente su misura.
In un appartamento nel centro storico è frequente dover armonizzare il nuovo rivestimento con elementi architettonici d’epoca. In questi casi, le piastrelle scelte devono rispettare colori, finiture e dimensioni specifiche, spesso in coordinamento con eventuali vincoli paesaggistici. In contesti più moderni, come nel quadrante nord della città , i gusti si orientano verso soluzioni minimaliste, con superfici effetto cemento, grandi formati o texture materiche.
La scelta del materiale dipende molto dalla destinazione. Per i bagni, le cucine e le zone ad alta umidità si preferiscono superfici antiscivolo e facili da pulire. Per soggiorni, camere o uffici si possono adottare anche piastrelle effetto legno o marmo, capaci di dare calore e pregio agli ambienti senza rinunciare alla praticità .
Prima di posare le nuove piastrelle, è importante valutare lo stato del sottofondo. A Roma, in particolare negli edifici più datati, può essere necessario rimuovere le vecchie pavimentazioni, livellare il massetto o intervenire con impermeabilizzazioni specifiche. Nei piani bassi o nelle zone soggette a umidità di risalita, è essenziale adottare accorgimenti tecnici che evitino futuri danni o rigonfiamenti.
Le ditte specializzate attive a Roma sono abituate a gestire anche i contesti più complessi, dove logistica, accessi e condizioni strutturali possono influire sui tempi e sui costi. Molte imprese offrono inoltre servizi chiavi in mano, comprensivi di rimozione, smaltimento e finiture.
La posa standard per un appartamento di 80 mq può richiedere tra i 3 e i 5 giorni lavorativi, a seconda del tipo di piastrella e del formato. Gli interventi più richiesti a Roma riguardano bagni, cucine e open space da rinnovare completamente, oppure piccoli rifacimenti per seconde case e locali commerciali. Non mancano lavori in contesti condominiali o interventi in edifici d’epoca, che necessitano di materiali personalizzati e posa artigianale.
In alcune zone di Roma, come Testaccio, Nomentano o Garbatella, le esigenze si concentrano soprattutto su interventi di recupero e sostituzione con materiali compatibili con lo stile originario. In altre zone più recenti, la preferenza va a soluzioni rapide, moderne e resistenti.
I prezzi variano in base al tipo di piastrella, al formato, alla tecnica di posa e alla preparazione richiesta. A Roma, la concorrenza tra imprese è elevata, per cui è possibile ottenere buoni prezzi mantenendo alta la qualità del lavoro. Di seguito, una panoramica indicativa dei costi medi per i principali servizi offerti:
Â
| Servizio | Costo medio a Roma | 
| Posa piastrelle in gres porcellanato | Da 30 a 45 €/mq | 
| Rimozione piastrelle esistenti | Da 10 a 20 €/mq | 
| Impermeabilizzazione sottofondo | Da 15 a 25 €/mq | 
| Posa piastrelle grandi formati | Da 40 a 60 €/mq | 
| Finiture e fughe personalizzate | Da 5 a 15 €/mq | 
Â
Molti professionisti locali offrono sopralluoghi gratuiti a Roma e zone limitrofe per fornire un preventivo preciso in base alla superficie, al materiale scelto e agli eventuali lavori accessori. Le imprese più strutturate sono in grado di gestire anche cantieri complessi o lavori coordinati con altri interventi di ristrutturazione.
Con PG Casa hai a disposizione un sistema semplice e veloce per contattare le migliori imprese di piastrellisti a Roma. Puoi richiedere più preventivi gratuiti, confrontare offerte reali e scegliere il professionista che meglio risponde alle tue esigenze di tempistiche, budget e stile. Tutti i partner sono verificati, con recensioni reali e operano nel rispetto delle normative e delle buone pratiche del settore.
Consulta anche le pagine dedicate alla posa pavimenti, alla ristrutturazione bagno e alla ristrutturazione d’interni per completare il tuo progetto con soluzioni coordinate.
Â
Richiedi subito il tuo preventivo per piastrelle a Roma e dai nuova vita agli ambienti con il supporto di professionisti della tua zona.
A Roma, il prezzo per la posa di piastrelle in gres porcellanato oscilla tra i 30 e i 45 euro al metro quadrato. Se sono necessarie lavorazioni aggiuntive come la rimozione del rivestimento esistente o l’impermeabilizzazione del sottofondo, il costo complessivo può salire.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIn media, un appartamento di 70-80 metri quadrati può essere piastrellato in circa 4 o 5 giorni, ma i tempi dipendono dalla complessità del lavoro, dal formato delle piastrelle e dalla necessità di preparare il fondo. Le imprese romane solitamente organizzano il cantiere in modo da ridurre al minimo i disagi.
Sì, in molti casi è possibile posare le piastrelle nuove sopra quelle esistenti, a patto che il vecchio rivestimento sia ben saldo e il sottofondo sia regolare. Questa tecnica è molto utilizzata a Roma per ridurre tempi e costi nei lavori di ristrutturazione rapida.