Posa Pavimenti In Plastica E Gomma a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

POSA PAVIMENTI IN PLASTICA E GOMMA

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Edilidea srls Impresa Edile
Ristruttura casa senza pensieri con EDILIDEA SRLs. Siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Roma e nel Lazio: appartamenti, ville, negozi, uffici. Un...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...

Pacevox

00000 Roma (RM)
La società si occupa di ristrutturazioni e di climatizzazione da ventisette anni. Siamo installatori ufficiali Daikin, Samsung e Olympia Splendid. Rilasciamo...
Gioia Costruzioni

Gioia Costruzioni

00049 Velletri (RM)
GIOIA COSTRUZIONI di Velletri (RM) in via S. Francesco 56, è leader nel settore delle ristrutturazioni edili, consegna chiavi in mano. La ditta è in grado di eseguire...
Eco Seledil

Eco Seledil

00152 Roma (RM)
Eco Seledil Parquet Roma è concessionaria delle migliori marche presenti settore rivestimenti e pavimenti, per spazi residenziali e commerciali. L’azienda offre prodotti...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Posa pavimenti in plastica e gomma: vantaggi, caratteristiche e costi

Quando si scelgono dei nuovi pavimenti, è indispensabile scegliere un materiale resistente, che duri a lungo nel tempo e che sia facile da pulire. Al tempo stesso, deve adattarsi bene all’arredamento degli ambienti e creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Se sei alla ricerca di una soluzione innovativa che coniughi estetica e funzionalità pratiche, una scelta indicata può essere un pavimento in materiale plastico o gomma.

 

Si tratta di pavimenti moderni, estremamente resistenti e capaci di sopportare usura e calpestio continuo; in più, sono poco soggetti alla formazione di macchie o graffi e hanno un costo contenuto rispetto alle pavimentazioni tradizionali. Grazie alle loro qualità, i pavimenti in plastica o gomma sono adatti sia per uso abitativo che per ambito industriale, in strutture pubbliche o attività commerciali.

Perché scegliere un pavimento in plastica o gomma

I pavimenti in plastica o gomma, come il linoleum e il vinile, fanno parte dei cosiddetti materiali resilienti, caratterizzati da resistenza e flessibilità. In più, presentano buone proprietà isolanti e impermeabili, sono sottili, richiedono bassa manutenzione e durano nel tempo.

 

Oltre alle proprietà che li rendono ideali per pavimenti tecnici, i materiali plastici e gommosi sono versatili: permettono effetti estetici che li hanno resi popolari anche in abitazioni, per pavimenti eleganti e ricercati a costi contenuti.

Caratteristiche e vantaggi dei pavimenti in gomma

I pavimenti in gomma si distinguono per flessibilità e resistenza, caratteristiche che li rendono adatti anche per pavimentazioni tecniche. Essi garantiscono una camminata confortevole e riducono il rischio di cadute su superfici umide. Sono inoltre resistenti agli urti e agli agenti atmosferici, ideali per rivestimenti esterni o luoghi ad alta frequentazione.

 

Pur essendo facili da pulire, uno svantaggio delle pavimentazioni in gomma è che possono lesionarsi facilmente se entrano in contatto con oggetti affilati. A livello estetico, i pavimenti in gomma sono disponibili in varie finiture e colori, inclusi lisci, bullonati, bocciardati o scanalati.

Caratteristiche e vantaggi dei pavimenti in PVC

I pavimenti in plastica o PVC offrono elevata resistenza meccanica e possono supportare usura, calpestio e carichi pesanti. Sono inoltre idrorepellenti e dotati di proprietà ignifughe, antistatiche e antiscivolo.

 

Queste caratteristiche rendono il PVC ideale per scuole, ospedali, uffici e magazzini. Inoltre, il PVC può imitare materiali pregiati come legno, marmo o pietra, risultando una scelta apprezzata anche per abitazioni private e locali commerciali.

Caratteristiche e vantaggi del linoleum

Sebbene sia un materiale naturale, il linoleum è tra i materiali resilienti più utilizzati, specialmente in strutture pubbliche o sanitarie, grazie alla sua impermeabilità e resistenza all’accumulo di sporco e germi. I pavimenti in linoleum sono adatti anche per esterni, se sottoposti a ceratura. Questo materiale offre inoltre isolamento termico e acustico, ma necessita di manutenzione attenta per evitare danni irreparabili da prodotti aggressivi.

 

Il linoleum è un’opzione economica, disponibile in piastrelle o rotoli, e offre ampie possibilità di personalizzazione estetica. Tuttavia, è essenziale posarlo con cura per evitare bolle d’aria o rigonfiamenti che possono comprometterne l’aspetto finale.

Vantaggi ambientali e di sicurezza dei pavimenti resilienti

Oltre ai benefici pratici, i pavimenti in plastica, gomma e linoleum offrono importanti vantaggi in termini di impatto ambientale e sicurezza. La scelta di pavimentazioni resilienti, infatti, può contribuire a una migliore sostenibilità degli edifici e a creare ambienti più sicuri.

 

  • Materiali riciclati: molti pavimenti in PVC e gomma sono prodotti con materiali riciclati, riducendo la quantità di rifiuti in discarica. Optare per soluzioni riciclabili contribuisce a un ciclo produttivo più sostenibile.
  • Bassa emissione di sostanze volatili: alcuni pavimenti resilienti sono progettati per ridurre le emissioni di composti organici volatili (VOC), migliorando la qualità dell’aria interna e riducendo i rischi per la salute.
  • Resistenza agli incendi: questi materiali spesso possiedono proprietà ignifughe, riducendo il rischio di incendi negli edifici ad alto traffico, come ospedali e scuole.
  • Assorbimento acustico: i pavimenti resilienti sono noti per ridurre il rumore da calpestio, migliorando il comfort acustico negli ambienti, specialmente in aree come uffici e strutture educative.

 

Questi fattori rendono i pavimenti in gomma, PVC e linoleum opzioni valide non solo per la loro durabilità, ma anche per i benefici ambientali e di sicurezza che offrono.

Quali sono i costi

Oltre ad essere resistenti e pratici, i pavimenti in plastica e gomma sono anche economici rispetto ai rivestimenti tradizionali. Il costo per la posa varia in base al tipo di pavimento e alla dimensione dell’area da coprire.

 

Ecco una tabella con i prezzi indicativi per i vari materiali:

 

Materiale Prezzo al mq
Pavimento in gomma 9€ – 30€
Pavimento in PVC 11€ – 50€
Pavimento in linoleum 15€ – 70€

 

Non accontentarti di prezzi indicativi, richiedi più preventivi gratuiti tramite Pg Casa e scegli quello più adatto al miglior rapporto qualità-prezzo nella tua zona!

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.