Progettazione Impianti Fotovoltaici a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Impat S.r.l.

Impat S.r.l.

00040 Ardea (RM)
Impat ad Ardea (RM) nasce dall'esperienza di una famiglia che da 40 anni installa impianti elettrici civili ed industriali, impianti riscaldamento a pavimento, impianti...
Ltb Energy System

Ltb Energy System

00012 Guidonia Montecelio (RM)
LTB Energy System è un’azienda specializzata in impianti fotovoltaici, con oltre 20 anni di esperienza nel settore. Offriamo: Impianti fotovoltaici grid connected, con o...
Fa.St. Impianti Elettrici e Antifurti
L’azienda FA.ST. ha sede a Grottaferrata. Vanta esperienza dal 2006 in impianti elettrici, allarmi, impianti fotovoltaici, domotica ed impianti antintrusione. L’azienda...
Sunpark

Sunpark

00132 Roma (RM)
SunPark Engineering, con sede a Roma, è un'azienda specializzata nel settore delle energie rinnovabili, con un focus particolare sull'energia solare. La sua missione è...

Ecosun Srl

00173 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria ENERGIE RINNOVABILI
Itaenergy

Itaenergy

00132 Roma (RM)
Se stai cercando soluzioni per il risparmio energetico e il comfort domestico, ItaEnergy è il tuo partner ideale. Offriamo preventivi personalizzati e consulenze gratuite...
Medusa I.C.T.

Medusa I.C.T.

00134 Roma (RM)
Medusa ICT opera da oltre 10 anni nel settore delle ristrutturazioni e delle impiantistiche affermandosi sul mercato grazie alla garanzia della massima sicurezza e della...
"La nostra attività opera a Roma da diversi anni per garantire al vostro ambiente domestico o lavorativo servizi di primissima categoria, in grado di funzionare in...
Sem Impianti Elettrici

Sem Impianti Elettrici

00146 Roma (RM)
S&M Impianti Elettrici è altamente specializzata nell'installazione e riparazione di impianti elettrici civili ed industriali, di allarme e di sicurezza, domotica,...
Fr Costruzioni

Fr Costruzioni

00132 Roma (RM)
FR Costruzioni è un’impresa edile che si distingue per l’affidabilità e la completezza dei servizi offerti, specializzata in ristrutturazioni chiavi in mano. Grazie a un...
PM.Elettric group srls

PM.Elettric group srls

00179 Roma (RM)
Proteggi la tua casa e la tua famiglia con i nostri servizi di elettricista specializzati in impianti domotica videosorveglianza e sicurezza. La pm elettric group offre...
Ristrutturare Casa

Ristrutturare Casa

00175 Roma (RM)
Ristrutturare Casa, a Roma, è il punto di riferimento per chi vuole dare nuova vita alla propria abitazione con professionalità, competenza e un servizio completo. Ci...

going srl

00127 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Impianti solari, eolici ed energie alternative

Only Sun tech

00172 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria ENERGIE RINNOVABILI
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Progettazione pannelli fotovoltaici: vantaggi e costi

Non si può iniziare la progettazione di un impianto fotovoltaico senza prima fare un attento sopralluogo del luogo in cui verrà installato, e senza conoscere i fabbisogni dell’edificio che andrà a servire e le caratteristiche ricercate dal committente.

 

Bisognerà quindi prima di tutto considerare:

  • la disponibilità di uno spazio in cui installare l’impianto fotovoltaico, e la sua grandezza;
  • la predisposizione del suolo a ricevere le irradiazioni del sole;
  • la disponibilità della fonte solare ripartita su tutto il periodo dell’anno.

 

Una volta compreso questo si può procedere con la progettazione dell’impianto fotovoltaico. Gli elementi principali sono:

  • moduli fotovoltaici: la base dell’impianto (sono i dispositivi deputati alla trasformazione dell’energia solare in energia elettrica);
  • cella fotovoltaica: cuore di tutto l’impianto, è l’elemento essenziale dell’intero sistema;
  • accumulatori: batterie che immagazzinano l’energia elettrica prodotta ma non consumata, utilizzabile quando l’irradiazione solare è bassa (di notte o in giornate nuvolose);
  • regolatore di carica: protegge le batterie e regola la produzione di energia;
  • inverter: trasforma l’energia continua prodotta dai pannelli in energia alternata utilizzabile dalla rete domestica;
  • quadro elettrico: distribuisce l’energia tra l’impianto fotovoltaico e la rete elettrica tradizionale, garantendo sicurezza e continuità in caso di sovraccarico.

 

Online esistono molti kit per la produzione di energia solare fai da te, e impianti fotovoltaici da balcone che possono tornare utili. Tuttavia, tali soluzioni non riescono a raggiungere la quantità d’energia prodotta da un impianto fotovoltaico professionale. Progettare un impianto fotovoltaico, oltre che esperienza, richiede infatti la massima precisione (motivo per cui è necessario avere il supporto di tecnici specializzati e preparati).

 

Non sai a chi rivolgerti per la progettazione dei tuoi pannelli fotovoltaici? PG Casa è la soluzione! Ti basta digitare il CAP della tua città per visualizzare i nominativi dei migliori professionisti che, nella zona, progettano impianti fotovoltaici. Inoltre, grazie al sistema di preventivazione gratuita puoi ricevere diversi preventivi senza impegno: confrontandoli tra loro, grazie anche alle recensioni degli altri utenti, potrai scegliere l’offerta migliore per le tue esigenze.

Perché scegliere il fotovoltaico?

Quando parliamo di impianto fotovoltaico ci riferiamo a un insieme di pannelli e componenti elettronici (inverter) che, messi in azione, sfruttano la potenza dell’energia solare al fine di produrre energia elettrica pulita, subito pronta per alimentare la tua casa.

 

La scelta dell’utilizzo dell’energia solare porta con sé diversi vantaggi:

  • l’elettricità prodotta dai pannelli solari è pulita e silenziosa. Poiché non utilizzano combustibili diversi dalla luce solare, i sistemi fotovoltaici non rilasciano alcun tipo di inquinamento nell’aria o nell’acqua;
  • gli impianti fotovoltaici sono silenziosi e discreti dal punto di vista estetico;
  • la manutenzione è minima;
  • l’energia solare è una risorsa rinnovabile disponibile localmente: non ha bisogno di essere importata, e ciò riduce l’impatto ambientale dovuto ai trasporti e riduce la dipendenza dal petrolio.

Quanto costa la progettazione di impianti fotovoltaici?

Il costo di progettazione di un impianto fotovoltaico dipende principalmente dalla grandezza dell’impianto stesso.

 

Progettazione impianto fotovoltaico Prezzi medi
 Progettazione impianto fotovoltaico 3 kWp  800 €
 Progettazione impianto fotovoltaico 6 kWp  1.500 €
 Redazione pratiche impianto fotovoltaico  500 €

 

Ai costi della progettazione e delle pratiche bisogna poi sommare il costo dell’impianto in sé, e dunque dei pannelli fotovoltaici, di tutti i componenti e della loro installazione.

Impianto fotovoltaico Prezzi medi
Pannelli fotovoltaici 70 – 250 € a pannello
Sistema di accumulo 700 – 1.000 €/kW
Inverter da 399 € (2 kW)
Pompa di calore 300 – 800 €/kW
Costi di gestione 100 – 150 €/kW

 

Il costo di un impianto fotovoltaico chiavi in mano da 3 kW è dunque di 4.500 – 7.500 €, ma si sale a 14.000 – 16.000 € se si parla di impianto con sistema di accumulo.

 

Per ridurre il costo di progettazione e installazione dei pannelli fotovoltaici, è possibile accedere alle seguenti agevolazioni fiscali attualmente in vigore nel 2025:

  • Ecobonus 50%, valido per interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia, comprensivo dell’installazione di impianti fotovoltaici se destinati a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. La detrazione è ripartita in 10 rate annuali e il limite massimo di spesa agevolabile per l’impianto fotovoltaico è di 96.000 euro.
  • Superbonus 70%: disponibile solo fino al 31 dicembre 2025 e applicabile esclusivamente in ambito condominiale o in edifici plurifamiliari con accesso autonomo, se l’intervento fotovoltaico è trainato da lavori principali come l’installazione del cappotto termico o la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale. Sono necessari requisiti stringenti e il rispetto del salto di almeno due classi energetiche.

 

Queste agevolazioni permettono di ridurre significativamente i costi iniziali dell’impianto fotovoltaico, favorendo l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili.

Domande frequenti:


Esperto Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.