
Gestisci i tuoi servizi nell'area dedicata di Italiaonline.
accedi all'area clienti Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Dove ti serve il servizio?
Le sedie in ferro battuto sono un complemento d’arredo molto elegante che viene usato nella maggior parte dei casi per ambienti esterni come giardini, patio e terrazzi.
Durevolezza e versatilità sono le caratteristiche principali di queste sedie, che resistono per anni alle intemperie e che possono essere realizzate in qualsiasi stile, per adattarsi qualunque ambiente.
La realizzazione di sedie in ferro battuto artigianali viene affidata a professionisti artigiani del settore: è possibile trovare i contatti di moltissimi artigiani su PG Casa, in maniera da chiedere informazioni e preventivi gratuiti prima di concretizzare l’acquisto o di chiedere la realizzazione di sedie in ferro battuto artigianali e su misura.
Le sedie in ferro battuto vengono scelte generalmente per la loro durevolezza e per l’enorme varietà di modelli e di stili in cui è possibile realizzarle. Generalmente si abbinano ad altri componenti d’arredo quali tavoli in ferro battuto o addirittura gazebo in ferro battuto per creare angoli accoglienti ed armonici in cui passare tempo all’aria aperta.
Nel caso in cui fosse necessario allestire un angolo in maniera temporanea (tipicamente per il periodo estivo) è possibile acquistare sedie in ferro battuto pieghevoli. Progettate in maniera da assicurare gli standard di qualità e durevolezza tipici delle sedie non pieghevoli, consentono di ottimizzare lo spazio e di riporre gli arredi da giardino nella stagione fredda oppure semplicemente quando non è necessario tenerli a disposizione.
Diversamente dalla sedie progettate in maniera tradizionale, le sedie in ferro battuto pieghevoli hanno in generale la seduta o parte dello schienale in legno. Questo accorgimento serve a rendere ogni singola sedia più maneggevole e leggera da spostare.
Raramente si scelgono sedie di ferro battuto per arredare gli interni di una casa, dal momento che per il loro peso e per le caratteristiche del materiale, risultano piuttosto inadatte all’arredo di interni. Tuttavia, è possibile inserire in maniera armonica e gradevole le sedie in ferro battuto anche in ambienti chiusi, a patto che si utilizzino altri elementi come tavoli, cornici, divanetti, porta piante e bastoni per tende al fine di creare una certa continuità con il resto dell’arredo.
Questo genere di arredo, soprattutto se coordinato con molti cuscini e tendaggi leggeri, si rivela perfetto per l’arredamento di verande o di stanze panoramiche, dal momento che ricrea efficacemente l’illusione di essere all’aria aperta e a più diretto contatto con la natura.
Come già accennato, è possibile acquistare sedie in ferro battuto e altri complementi d’arredo nello stesso materiale da rivenditori di arredo da giardino.
I prezzi delle sedie in ferro battuto dipendono in genere dal modello e dal tipo di lavorazione a cui la materia prima è sottoposta.
Se si ha in mente di realizzare un progetto particolare e di acquistare diversi elementi è possibile chiedere preventivi gratuiti attraverso PG Casa per ottenere magari sconti su grossi acquisti oppure per richiedere la realizzazione di pezzi personalizzati nel caso in cui si decida di contattare direttamente un artigiano del ferro battuto.
In questo caso il prezzo del lavoro dipenderà dal numero di pezzi richiesti, dalla complessità della loro realizzazione e dalla lunghezza dei tempi di consegna.
Sarà ovviamente da tenere presente che il prezzo delle sedie in ferro battuto artigianali sarà necessariamente superiore a quello delle sedie in ferro battuto prodotte a livello industriale.
L’azienda opera sul territorio di Milano e provincia con personale qualificato che garantisce un servizio di...
scrivi una recensioneLa ditta milanese Galbiati Carmen tratta il meglio nell'ambito degli articoli per la sicurezza della casa e sul...
scrivi una recensioneLa Coralluzzo Servizi opera sul territorio di Milano e provincia e copre un gran numero di settori,...
scrivi una recensione