In una città come Roma, esposta a frequenti piogge improvvise e sbalzi climatici, l’impermeabilizzazione degli edifici rappresenta un intervento essenziale per prevenire danni strutturali, infiltrazioni e deterioramenti interni. Dai terrazzi alle coperture, passando per le fondamenta e i muri contro terra, ogni parte di un immobile può essere soggetta a infiltrazioni se non adeguatamente trattata.
Con PG Casa puoi trovare le imprese locali specializzate in impermeabilizzazioni edili a Roma, richiedere preventivi gratuiti e scegliere il professionista più adatto per risolvere i problemi di umidità o prevenirli in fase di costruzione o ristrutturazione. Ogni intervento viene valutato caso per caso, tenendo conto delle specificità del contesto romano: palazzi storici, coperture piane condominiali, case indipendenti e costruzioni moderne con differenti esigenze strutturali.
Nel contesto urbano della Capitale, molti edifici risalgono a decenni fa e non sempre sono dotati di un sistema impermeabilizzante efficace. Con il passare del tempo, la pioggia e l’umidità possono penetrare nelle strutture, causando macchie, muffe, distacchi di intonaco e persino danni alle armature del cemento armato. Alcuni segnali da non sottovalutare includono la comparsa di efflorescenze, l’odore di umidità costante e il rigonfiamento delle pareti interne.
Impermeabilizzare tetti, terrazzi, balconi e fondazioni è quindi un investimento fondamentale per conservare il valore dell’immobile e ridurre i costi futuri di manutenzione. Roma, con il suo clima variabile, alterna lunghi periodi di siccità a intense piogge, e proprio per questo motivo è necessario intervenire con materiali e tecnologie adeguate.
A seconda della zona da trattare, della superficie e dello stato dell’edificio, i professionisti romani propongono diverse soluzioni. I sistemi più utilizzati includono:
La scelta del sistema dipende anche dall’esposizione al sole, dalla pendenza delle superfici e dalla destinazione d’uso (abitativa, condominiale, commerciale). Alcuni interventi richiedono anche la rimozione della vecchia impermeabilizzazione, che può incidere sui tempi e sui costi.
Il costo dell’intervento varia in base alla tecnica utilizzata, alla superficie da trattare e al grado di difficoltà del lavoro. In generale, la manutenzione preventiva costa meno rispetto alla riparazione di danni già avvenuti. Ecco una panoramica indicativa dei costi medi nella città di Roma:
Â
Tipo di intervento | Prezzo indicativo (al mq) |
Impermeabilizzazione con guaina bituminosa | da 18 a 30 € |
Impermeabilizzazione con membrane liquide | da 25 a 40 € |
Resina impermeabilizzante su piastrelle | da 20 a 35 € |
Trattamento impermeabilizzante muri contro terra | da 30 a 50 € |
Rimozione vecchie guaine e rifacimento | da 35 a 55 € |
Â
Per lavori più complessi, come l’impermeabilizzazione di interrati, piscine o tetti con accesso difficoltoso, il preventivo può includere anche costi aggiuntivi per ponteggi, demolizioni e ripristino delle superfici. È sempre consigliato richiedere un sopralluogo tecnico per avere una stima personalizzata e dettagliata.
Se noti macchie, umidità o segni di infiltrazioni in casa o nel tuo condominio, non aspettare che la situazione peggiori. Con PG Casa puoi metterti in contatto con aziende di Roma esperte in impermeabilizzazioni edili e ricevere più preventivi in pochi click. Consulta anche le pagine correlate per scoprire altri servizi utili come il rifacimento tetti o l’isolamento del sottotetto. Proteggi la tua casa con interventi mirati, duraturi e garantiti da professionisti del territorio.
L’impermeabilizzazione è un’operazione che va oltre l’estetica: è una vera barriera contro il degrado. A Roma, dove le stagioni mettono a dura prova tetti e terrazzi, affidarsi a professionisti qualificati significa evitare problemi strutturali e garantire comfort abitativo per anni. Pianifica ora il tuo intervento e richiedi senza impegno il tuo preventivo su PG Casa.
Primavera e inizio autunno sono i momenti ideali: le temperature sono miti e le piogge meno frequenti, condizione ottimale per una corretta applicazione dei materiali.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIn molti casi sì. Gli interventi su immobili vincolati o nel centro storico richiedono autorizzazioni da parte della Sovrintendenza. I professionisti locali sanno come gestire le pratiche.
Con materiali di qualità e posa professionale, una buona impermeabilizzazione può durare anche 10-20 anni. La durata varia in base all’esposizione agli agenti atmosferici e alla manutenzione periodica.