
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La revisione caldaia è quell’intervento di controllo obbligatorio, previsto dalla legge e che deve essere attuato dal quarto anno successivo all’installazione. La cadenza è biennale o annuale, a seconda della tipologia di dispositivo revisionato. Il superamento della revisione caldaie è necessario ogni anno per gli impianti termici alimentati a combustibile liquido o solido, oppure ogni 2 anni, in caso di impianti alimentati a gas, metano o GPL. Essendo la revisione caldaia obbligatoria prevista dalla normativa vigente, è necessario che venga effettuata da professionisti del settore, che effettueranno anche l’analisi dei fumi di scarico e provvederanno alla trasmissione del rapporto di misura alle autorità competenti.
L’obbligo di revisione caldaia prevede interventi regolari, che permettono di:
Ecco, quindi, che l’intervento in questione è essenziale per vivere in sicurezza all’interno di un’abitazione in cui è presente una caldaia. La revisione caldaia va perciò richiesta anche se non si è proprietari dell’immobile. Il responsabile è sempre chi usufruisce dell’impianto, proprietario o inquilino, seguendo quanto previsto al momento dell’atto di affitto circa le spese ordinarie e straordinarie.
Â
Il controllo periodico è importante per vantare un impianto sempre efficiente, senza il rischio di dover intervenire più volte con onerose operazioni di manutenzione. In questo modo la vita della caldaia si allunga e la sicurezza dell’utente è preservata. Per un controllo costante, è consigliato tenere un’agenda di controllo, o meglio uno scadenzario in cui appuntare collaudi, scadenze di pagamento bollette, etc.
Il bollino blu avviene con il rilascio del rapporto energetico dell’impianto, dopo il pagamento di un bollettino. Il bollino blu viene rilasciato da tecnici specializzati al termine della revisione caldaia nel comune di appartenenza. Invece il bollino verde è rilasciato in seguito al controllo periodico su caldaie nei comuni della provincia di appartenenza con una popolazione massima di 40.000 abitanti.
Il costo di revisione caldaia non è mai fisso: esso varia in base ad alcuni fattori come la regione in cui avviene l’intervento ed il professionista incaricato. La cifra media è compresa all’interno della fascia di prezzo indicata in tabella:
Â
Tipologia di servizio | Costo |
Revisione caldaia | Da 50 a 100 € |
Controllo dei fumi | 100 € |
Â
Il prezzo di revisione caldaia può essere facilmente contenuto grazie all’inoltro di due o più richieste di preventivo, così da scegliere la proposta più conveniente. Tale operazione può essere fatta in pochi click e in maniera non vincolante, direttamente sul sito di PG Casa, attraverso l’apposita sezione.Â
Â
La mancata revisione della caldaia è punita con una sanzione pecuniaria, secondo quanto stabilito dal decreto n. 74 del 15 aprile 2013. Tale norma dedicata all’efficienza energetica, stabilisce e prevede revisioni periodiche, che se non attuate possono portare a multe da 50 a 200 euro in caso di irregolarità o mancata revisione caldaia.
Â
Le sanzioni salgono in una fascia compresa da 500 a 600 euro in caso di assenza libretto caldaia regolamentare, oppure da 500 a 3.000 euro per mancato controllo del rendimento riguardante la combustione. Alle sanzioni appena indicate andrà aggiunto anche il rimborso dovuto alle spese di verifica.
La revisione caldaia si fa ogni anno oppure ogni due anno, a seconda dell’alimentazione della caldaia. Un anno per gli impianti termici alimentati a combustibile liquido o solido, e 2 anni in caso di impianti alimentati a gas, metano o GPL.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa revisione caldaia spetta sempre a chi usufruisce del dispositivo, non vi è differenza quindi tra inquilino e proprietario. Per evitare incomprensioni, in caso di affitto è bene specificare nel contratto chi si deve occupare delle spese straordinarie e chi di quelle ordinarie.
Una revisione caldaia può costare da 50 a 100 euro, cifra che varia in caso di controllo dei fumi, per il quale è difficile scendere sotto i 100 euro di spesa. In ogni caso è indicato inoltrare varie richieste di preventivo così da essere certi di poter scegliere l’offerta economica più conveniente.