Pavimenti Laminato: Chiedi un Preventivo Online | PG Casa

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

PAVIMENTI LAMINATO

Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Pavimenti in laminato: a chi rivolgersi e costi

È uno dei pavimenti più richiesti, grazie alla sua facilità e velocità di posa oltre che al prezzo contenuto e alla buona resa.

Cos’è un pavimento in laminato

Prima di approfondire, è bene sapere che per pavimenti in laminato si intende una superficie composta da strati sovrapposti di materiali diversi pressati tra loro. La parte visibile, quindi più esterna, viene resa in modo tale da presentare le caratteristiche peculiari del pavimento in legno tramite tecnologia di stampa industriale, con l’aggiunta di uno strato protettivo trasparente per garantire una buona durabilità nel tempo.

Vantaggi del pavimento in laminato

È una superficie sempre più apprezzata per gli appartamenti, e la qualità della resa ne consente l’uso senza sacrificare l’impatto visivo offerto dal legno. È un competitor del parquet grazie al suo costo più contenuto, pur offrendo quel tocco di classe tanto ricercato.

Perché scegliere il pavimento in laminato?

Oltre al prezzo contenuto, alcuni dei principali vantaggi sono l’impermeabilità, la bassa manutenzione e la facilità nella pulizia. Inoltre, anche sotto l’azione dei raggi solari, preserva il colore originale e, grazie all’impermeabilità, è adatto anche per la cucina o il bagno.

Caratteristiche specifiche del laminato

Più in dettaglio, si tratta di un pavimento antibatterico, in grado di impedire la proliferazione di batteri e funghi; è antistatico, evitando scariche di elettricità statica e riducendo la quantità di polvere; è inoltre antigraffio e antiscivolo.

La posa del laminato

La posa del laminato è un procedimento semplice e veloce, e soprattutto reversibile, il che significa che, se si desidera dare una nuova veste al pavimento, è possibile farlo in tempi brevi e senza interventi invasivi.

Il comfort del pavimento laminato

Uno dei tanti vantaggi è la superficie comoda e calda rispetto alle piastrelle tradizionali. Se hai bambini, animali, pratichi sport o ami camminare scalzo, questa scelta è simile al parquet ma con minori costi di posa e manutenzione.

Comfort acustico del pavimento in laminato

Uno degli aspetti meno noti ma importanti del pavimento in laminato è il suo contributo al comfort acustico dell’ambiente. Grazie alla possibilità di utilizzare un tappetino isolante sotto il laminato, si può ottenere un’efficace riduzione dei rumori da calpestio, rendendo questo pavimento una scelta ottimale per appartamenti e uffici dove il silenzio è essenziale. I materiali fonoassorbenti che si posizionano sotto il pavimento riducono il suono riflesso e attutiscono i passi, offrendo un ambiente più tranquillo e piacevole. Questo strato isolante aumenta anche la durata del laminato, proteggendolo dall’umidità e migliorandone l’elasticità. In fase di scelta, è utile informarsi sulla qualità del tappetino fonoassorbente e sui vantaggi che offre in termini di comfort acustico, così da ottenere un miglioramento non solo estetico ma anche pratico nell’uso quotidiano.

Come scegliere il tipo di laminato giusto

Assicurati che si tratti di laminato di qualità, partendo dall’estetica: la superficie deve apparire curata nei dettagli e riprodurre fedelmente le caratteristiche del legno. Lo spessore è un elemento importante: scegli una misura oltre gli 8 mm. Infine, verifica i bordi, che devono essere precisi e rifiniti per un incastro perfetto.

La posa flottante

In genere, la posa del pavimento in laminato usa la tecnica flottante, così chiamata poiché non richiede inchiodatura o incollatura e permette di sostituire il pavimento facilmente. Basta stendere un tappetino fonoassorbente per preservare l’elasticità e, sopra di esso, posare i pannelli di laminato che saranno incastrati tra loro, senza lasciare spazi se non per il battiscopa.

La facilità di installazione

L’installazione è uno dei maggiori vantaggi, essendo facile e veloce. Non è necessario tagliare o verniciare come per il parquet, e in 48 ore è possibile completare l’installazione. L’installazione si può fare su quasi tutte le pavimentazioni, purché non siano umide, evitando così di rimuovere il pavimento precedente.

La resistenza del laminato

Per valutare la resistenza, esiste una scala di valori da AC1 a AC5. AC3 è indicato per aree a bassa affluenza come appartamenti; AC4 è raccomandato per case con bambini e animali, o per affitti e negozi moderatamente frequentati; AC5 è consigliato per attività commerciali ad alto traffico.

Quanto costa posare il parquet?

Il costo del parquet varia tra i 10 e gli 80 € / mq (laminato / sintetico 10 – 30 €/mq, parquet in legno 30-80 €/mq), secondo la qualità dei materiali. I battiscopa costano dai 4 ai 10 € per m/l. Il costo della manodopera varia in base alla posa: incollato da 20 €/mq, incassato e rialzato da 10 €/mq. In generale, il prezzo per la posa di pavimenti in laminato è tra 10 e 60 €/mq.

 

Prezzi posa pavimenti in laminato Costi
Per negozi 6 € – 15 €/mq
Qualità medio alta per appartamenti 25 € – 40 €/mq
Qualità alta per appartamenti 35 € – 60 €/mq
Posa pavimenti in laminato 15 € – 30 €/mq

 

Contatta Pg Casa e chiedi un preventivo su misura per le tue esigenze senza impegno!

Domande frequenti:


Expert Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.

Richiesta preventivo con Ivo

👋 Ciao! Sono Ivo 🤖, il tuo assistente AI. Ti aiuterò a creare la tua richiesta di preventivo e inviarla ai professionisti della tua zona. Pronto a iniziare? Dimmi di cosa hai bisogno! 👷🏻
Andando avanti nella richiesta accetti le Condizioni di servizio e la presa visione dell'Informativa Privacy..