Serramenti e Infissi: Preventivi e Costi Online | PG Casa

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

SERRAMENTI E INFISSI

Chiedi e confronta i preventivi dei professionisti nella tua zona.

Cerca servizio

GUIDA UTILE
A cura di:Angelo Barillà

Infissi e serramenti, tra vantaggi, agevolazioni e costi: come sceglierli

Devi installare degli infissi ma non sai a chi rivolgerti? Vuoi cambiare i serramenti di porte o finestre? Su PGcasa.it possiamo aiutarti a trovare le migliori ditte specializzate della tua zona, grazie al nostro sistema online completamente gratuito. Devi semplicemente rispondere ad alcune domande per restringere i criteri della ricerca e creare una richiesta specifica, mirata alle tue esigenze.

 

In poche ore selezioneremo per te le imprese e i professionisti più indicati per l’installazione o sostituzione di infissi e serramenti nella tua abitazione, negozio o ufficio. Potrai ricevere fino a 5 preventivi di spesa dettagliati, da valutare senza impegno per scegliere quello giusto in base alle tue necessità.

Infissi: come scegliere quelli giusti

Porte e finestre sono componenti fondamentali di qualsiasi immobile, poiché proteggono la propria casa da ladri e malintenzionati, influiscono sull’isolamento termoacustico dell’abitazione e sono direttamente responsabili della luminosità degli ambienti interni. Tuttavia, anche i modelli più resistenti e duraturi devono essere sostituiti, un’occasione perfetta per scegliere un modello che aumenti sia il comfort che l’efficienza energetica della casa.

 

La sostituzione degli infissi permette di migliorare l’isolamento termico dell’immobile, cambiare il design e ottenere importanti benefici in merito a sicurezza e praticità. Sul mercato è possibile trovare tantissimi modelli differenti, tra cui porte basculanti, scorrevoli, su misura o a vetri, persiane elettriche, veneziane e blindate, oppure finestre in alluminio, in PVC o in legno. La scelta dipende da alcuni fattori, come l’esposizione, il budget a disposizione, lo stile decorativo e la manutenzione.

Serramenti: qualità e affidabilità

Al pari degli infissi, anche i serramenti sono un elemento essenziale dell’arredamento. La loro sostituzione può rendersi necessaria a causa di eventuali danneggiamenti, per il cambio di porte o finestre, oppure per installare modelli più adatti alle proprie esigenze.

 

In commercio sono disponibili prodotti di varie tipologie, tra cui i principali sono i serramenti in legno, in alluminio, in PVC, oppure blindati per il massimo della sicurezza. Le maniglie devono adattarsi perfettamente all’infisso, offrendo una notevole resistenza all’usura, rimanendo efficienti a lungo, facili da utilizzare ed esteticamente gradevoli.

Detrazione fiscale infissi e serramenti: cosa sapere

Nel 2025 la sostituzione di infissi e serramenti può beneficiare di due diverse agevolazioni fiscali: l’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazioni (Bonus Casa). Entrambi consentono di recuperare parte della spesa sostenuta tramite detrazioni IRPEF.

Ecobonus 2025

La sostituzione degli infissi, se finalizzata al miglioramento dell’efficienza energetica, rientra nell’Ecobonus.
– Prima casa: detrazione del 50%.
– Seconde case e altri immobili: detrazione del 36%.
– Massimale: fino a 60.000 € per unità immobiliare.
La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali e richiede l’invio della documentazione all’ENEA.

Bonus Ristrutturazioni 2025

Se gli infissi vengono sostituiti nell’ambito di un intervento di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia, è possibile usufruire del Bonus Casa.
– Prima casa: detrazione del 50%.
– Seconde case e altri immobili: detrazione del 36%.
– Massimale: fino a 96.000 € per unità immobiliare.
Anche in questo caso, la detrazione viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.

Aliquote 2025–2027

Tipo di immobile Aliquota 2025 Aliquota 2026–2027
Abitazione principale 50% 36%
Altri immobili 36% 30%

 

In sintesi: la sostituzione di infissi e serramenti nel 2025 consente ancora un risparmio fiscale significativo, purché vengano rispettati i requisiti tecnici di trasmittanza termica e siano effettuati pagamenti tracciabili con bonifico parlante.

Prezzi infissi e serramenti: una panoramica generale

Per quanto riguarda i costi, è difficile fornire una stima precisa. Sono tanti, infatti, i fattori di cui tenere conto: la tipologia di infissi o serramenti scelti, il materiale, le dimensioni, la manodopera della singola ditta chiamata in causa, la località ed eventuali altre operazioni di muratura. Ecco una panoramica generale sugli infissi e serramenti in base ai materiali scelti:

 

Tipologia di infissi e serramenti Prezzo medio
Infissi e serramenti in PVC Da 180 a 380 € al mq
Infissi e serramenti in legno Da 230 a 400 € al mq
Infissi e serramenti in alluminio Da 280 a 450 € al mq
Infissi e serramenti in alluminio a taglio termico Da 350 a 500 € al mq
Manodopera installazione Da 60 a 170 € cad.

 

Preventivi per serramenti e infissi

Se vuoi cambiare infissi e serramenti, utilizza il nostro servizio online gratuito. In pochi click, rispondendo ad alcune domande, potrai inviarci una richiesta dettagliata così da ricevere fino a 5 preventivi di spesa, forniti dalle migliori aziende e professionisti della tua zona. In questo modo potrai studiarli nel dettaglio, prendendoti tutto il tempo necessario, per scegliere quello con il migliore rapporto qualità-prezzo ed entrare in contatto direttamente con la ditta che preferisci.

Domande frequenti:

  • Quali interventi di manutenzione fare su infissi e serramenti?

    Dipende dalla singola installazione, ma in generale gli interventi di manutenzione sono tanti, sia di natura ordinaria che straordinaria: dalla semplice pulizia alla sostituzione di parte dell’infisso, passando per il rifacimento e l’ammodernamento finalizzato a garantire un maggiore risparmio energetico.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quanto costa l'installazione di infissi e serramenti?

    Il costo di installazione, inteso unicamente come manodopera del professionista chiamato a operare, dovrebbe aggirarsi attorno a queste cifre: da un minimo di sessanta a un massimo di centosettanta euro. Cifre che cambiano, ovviamente, se si aggiunge anche il costo del materiale del singolo infisso.


Esperto Avatar

Angelo Barillà

Fabbro Serramentista

Nato in una famiglia di commercianti esperti nel settore della ferramenta. Fin da piccolo, sono cresciuto tra i corridoi del nostro negozio storico, un luogo che ha saputo guadagnarsi la fiducia e la fidelizzazione di numerosi clienti grazie alla qualità dei prodotti e alla passione che abbiamo sempre messo nel nostro lavoro. La magia di questo mondo mi ha affascinato sin dalla tenera età, spingendomi a voler scoprire e imparare sempre di più su tutto ciò che riguarda il mondo della ferramenta. Con il passare degli anni, ho deciso di intraprendere un percorso di crescita professionale che mi ha portato a partecipare a numerosi master nel settore. Questi percorsi formativi non solo hanno arricchito la mia conoscenza e competenza, ma mi hanno anche permesso di ottenere la fiducia di marchi leader nel settore per operazioni delicate come l'apertura di casseforti, tra cui Assa Abloy, CISA, Technomax e Yale. Queste esperienze mi hanno trasformato in un punto di riferimento per gli appassionati di bricolage e per chiunque abbia bisogno di attrezzature e lavorazioni altamente specializzate, nonché di servizi di pronto intervento. La passione per il mio lavoro e la dedizione verso i miei clienti sono le colonne portanti della mia attività, e continuo ogni giorno a mettermi in gioco per offrire il meglio nel campo della ferramenta e serramentistica.